Vai al contenuto

Critica del liberismo italiano, 1990-2020

    Critica del liberismo italiano, 1990-2020  

    Luca Michelini  

    “Critica del liberalismo italiano, 1990-2020” è una raccolta di saggi in dieci capitoli che propone una rassegna delle principali idee economiche che hanno dominato la cultura, di destra come di sinistra, della Seconda Repubblica. Privatizzazioni, sviluppo della finanza parassitaria, diseguaglianze crescenti, attacchi ai diritti dei lavoratori e allo stato sociale: un libro di critica, talvolta aspra e dissacrante, che l’autore conduce facendo dialogare ricerca storica e riflessione teorica. La difesa della democrazia è efficace solo se la prospettiva è quella del superamento, in forme nuove, del capitalismo neoliberista. Le basi culturali per un processo di cambiamento incardinato sui valori della Costituzione nata dalla Resistenza affondano in una nuova contaminazione tra i classici del pensiero economico e politico.

        

     [showads]

     [amazon_auto_links id=”66″][boxqiz]