Economia Aziendale
Economia Aziendale Maura Scrima I principi dell’ economia applicata alla vita delle aziende. Dall’ analisi della struttura e funzioni dell’ azienda, passando per la gestione… Leggi tutto »Economia Aziendale
Economia Aziendale Maura Scrima I principi dell’ economia applicata alla vita delle aziende. Dall’ analisi della struttura e funzioni dell’ azienda, passando per la gestione… Leggi tutto »Economia Aziendale
La grammatica senza segreti Raffaella Riboni Il testo si occupa di fonologia, ortografia e morfologia con l’esposizione semplice ma completa delle regole grammaticali e con… Leggi tutto »La grammatica senza segreti
LA PROVA DEL BUDINO – Edizione digitale Pietro Perconti Il testo La scienza sfida continuamente il modo più spontaneo di vedere le cose. Eventi come… Leggi tutto »LA PROVA DEL BUDINO – Edizione digitale
1968. L’autunno di Praga Demetrio Volcic Il 20 agosto 1968, mentre i carri armati sovietici invadevano le strade di Praga spezzando quella tranquilla giornata estiva,… Leggi tutto »1968. L’autunno di Praga
La resilienza del bosco Giorgio Vacchiano Siamo abituati a pensare che le foreste siano statiche, che stiano lì, immobili, da sempre. Ma non è così.… Leggi tutto »La resilienza del bosco
L’uomo di Neanderthal Svante Pääbo In una notte del 1996 Svante Pääbo riuscí a decifrare le prime sequenze di dna provenienti dai frammenti d’osso di… Leggi tutto »L’uomo di Neanderthal
Good Omens Neil Gaiman & Terry Pratchett Presi separatamente Terry Pratchett e Neil Gaiman sono due semidivinità letterarie. Ma basta metterli insieme perché scoppi l’inferno!… Leggi tutto »Good Omens
La morte di Penelope Maria Grazia Ciani La storia si svolge a Itaca, il tempo è quello del mito; ogni notte la tela, come una… Leggi tutto »La morte di Penelope
Bridgerton – 5. A Sir Phillip con amore Julia Quinn Sir Phillip si aspettava che Eloise Bridgerton, come tutte le zitelle, fosse bruttina e pronta… Leggi tutto »Bridgerton – 5. A Sir Phillip con amore
Invito alla meraviglia Ian McEwan Molti dei romanzi di Ian McEwan, da Sabato a Solar fino a Macchine come me , attingono a campi specialistici… Leggi tutto »Invito alla meraviglia
Il pesce piccolo Francesco Zambon Venezia, febbraio 2020. Il carnevale viene interrotto bruscamente e Francesco Zambon, veneziano e funzionario dell’OMS, mentre dalla sua finestra vede… Leggi tutto »Il pesce piccolo
Danzare nella tempesta Antonella Viola Ogni giorno il nostro sistema immunitario ascolta i segnali provenienti dal nostro corpo e dall’ambiente in cui viviamo per difenderci… Leggi tutto »Danzare nella tempesta
Il sogno di Democrito Giorgio Chinnici L’atomo da Democrito alla fisica moderna, con la scoperta di elettrone e nucleo, fino alla fisica quantistica, alla ricerca… Leggi tutto »Il sogno di Democrito
La vita segreta degli uccelli Jennifer Ackerman “C’è il modo dei mammiferi e c’è il modo degli uccelli”, e quest’ultimo è molto più di un… Leggi tutto »La vita segreta degli uccelli
L’Universo matematico Max Tegmark « L’Universo matematico affronta una delle questioni più profonde che stanno al confine tra fisica e filosofia: perché la matematica è… Leggi tutto »L’Universo matematico
Diabolik #6 Luciana Giussani & Angela Giussani Pinon, un falsario, esce di prigione dopo aver scontato una condanna, e l’unica cosa a cui pensa è… Leggi tutto »Diabolik #6
Asterix e Cleopatra René Goscinny & Albert Uderzo Asterix, Obelix e Panoramix vanno in Egitto per aiutare Numerobis, amico del druido, a costruire un palazzo… Leggi tutto »Asterix e Cleopatra
Diabolik #7 Luciana Giussani & Angela Giussani Tremila sono le perle che ornano il prezioso “sari” della regina del Syack, un ricchissimo sultanato del lontano… Leggi tutto »Diabolik #7
La risalita Aly Martinez Volevo saltare. Lui mi ha fatto innamorare. Essendo una celebrità, vivevo sotto gli occhi del pubblico ma, da qualche parte lungo… Leggi tutto »La risalita
Un’istitutrice ribelle Elizabeth Beacon The Yelverton Marriages 3 Inghilterra, 1813 Per Miss Viola Yelverton è sempre più difficile celare l’attrazione che prova per il suo… Leggi tutto »Un’istitutrice ribelle
L’italiano è meraviglioso Claudio Marazzini Perché oggi è molto più facile sentirsi offrire dello street food anziché del “cibo di strada”? Come mai i politici… Leggi tutto »L’italiano è meraviglioso