Vai al contenuto

Teatro

Teatro

Agamennone

Agamennone    Eschilo    Eschilo è stato un drammaturgo greco antico, unanimemente considerato l’iniziatore della tragedia greca nella sua forma più matura.La tragedia “Agamennone” fa… Leggi tutto »Agamennone

Salomè

Salomè    Oscar Wilde    “Dicono che l’amore abbia un sapore aspro. Ma che importa? Ho baciato la tua bocca” “Salomè è un’opera diversa da… Leggi tutto »Salomè

Supplici

Supplici    Euripide    Un gruppo di donne di Argo è riunito presso l’altare di Demetra a Eleusi: sono le disperate madri dei guerrieri argivi… Leggi tutto »Supplici

I Persiani

I Persiani    Eschilo    “I Persiani” (in greco antico Πέρσαι, traslitterato in Pèrsai) è una tragedia di Eschilo, rappresentata per la prima volta nel… Leggi tutto »I Persiani

Elena

Elena    Euripide    Con il genio che gli è proprio, Euripide sovverte tutto ciò che sappiamo della più famosa tragedia della storia classica, donandole… Leggi tutto »Elena

Rhinocéros

Rhinocéros    Eugène Ionesco    Rhinocéros est la pièce la plus riche de Ionesco. Elle ne perd rien de l’esprit d’innovation, de provocation, des premières… Leggi tutto »Rhinocéros

Storm

Storm    Lê Nguyên    The sky darkened, casting an eerie shadow over the small coastal town of Brightshore. Birds took flight, sensing the impending… Leggi tutto »Storm

Amen

Amen    Massimo Recalcati    Un’esistenza sul confine tra la vita e la morte, tra battesimo ed estrema unzione. La nuda fede di una madre… Leggi tutto »Amen