Le Supplici
Le Supplici Eschilo Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Eschilo che rappresenta… Leggi tutto »Le Supplici
Teatro
Le Supplici Eschilo Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Eschilo che rappresenta… Leggi tutto »Le Supplici
Una donna qualunque Alan Bennett Più di trent’anni fa Alan Bennett inanellava una catena di monologhi drammatici per la BBC sotto la sigla… Leggi tutto »Una donna qualunque
Der Kaufmann von Venedig William Shakespeare & Dietrich Klose Shakespeares »Kaufmann von Venedig« verbindet unterschiedliche Handlungsstränge, Genres und Figurentypen zu einem effektvollen Stück,… Leggi tutto »Der Kaufmann von Venedig
Mandragola (con note e espansione online) Niccolò Machiavelli Capolavoro del teatro rinascimentale italiano e insieme una delle più belle commedie della nostra letteratura,… Leggi tutto »Mandragola (con note e espansione online)
Sogno di una notte di mezz’estate William Shakespeare Ambientata in un bosco alle porte di Atene, questa commedia, tra le più amate di… Leggi tutto »Sogno di una notte di mezz’estate
Les mains sales Jean-Paul Sartre “Comme tu tiens à ta pureté, mon petit gars ! Comme tu as peur de te salir les… Leggi tutto »Les mains sales
INTRODUZIONE AL TEATRO LATINO Gioachino Chiarini & Francesco Mosetti-Casaretto Il testo Da quasi mezzo secolo non esce in Italia una storia del teatro… Leggi tutto »INTRODUZIONE AL TEATRO LATINO
Ombre in Val Pusteria Carlo Capra Un piccolo paese della Val Pusteria, in un luglio assolato, diventa teatro di una serie di delitti… Leggi tutto »Ombre in Val Pusteria
Agamennone Eschilo Eschilo è stato un drammaturgo greco antico, unanimemente considerato l’iniziatore della tragedia greca nella sua forma più matura.La tragedia “Agamennone” fa… Leggi tutto »Agamennone
Salomè Oscar Wilde “Dicono che l’amore abbia un sapore aspro. Ma che importa? Ho baciato la tua bocca” “Salomè è un’opera diversa da… Leggi tutto »Salomè
Supplici Euripide Un gruppo di donne di Argo è riunito presso l’altare di Demetra a Eleusi: sono le disperate madri dei guerrieri argivi… Leggi tutto »Supplici
Antonio e Cleopatra. Con testo a fronte William Shakespeare Traendo spunto dall’opera di Plutarco e di Appiano, nell’ Antonio e Cleopatra – composto… Leggi tutto »Antonio e Cleopatra. Con testo a fronte
I Persiani Eschilo “I Persiani” (in greco antico Πέρσαι, traslitterato in Pèrsai) è una tragedia di Eschilo, rappresentata per la prima volta nel… Leggi tutto »I Persiani
La famiglia dell’antiquario Carlo Goldoni La famiglia dell’antiquario (Venezia, teatro Sant’Angelo, Carnevale 1750) è la prima commedia di Goldoni a trasmetterci il senso… Leggi tutto »La famiglia dell’antiquario
Contractions Mike Bartlett Come in. Sit down. How are you? Emma's been seeing Darren. She thinks she's in love. Her boss thinks she's… Leggi tutto »Contractions
Il tagliapietre Cormac McCarthy Sipario. In scena quattro generazioni della famiglia Telfair, scalpellini neri di Louisville, Kentucky. Il protagonista, Ben, ha imparato dal… Leggi tutto »Il tagliapietre
L’importanza di chiamarsi Ernesto Oscar Wilde Jack, uno scapolo che finge di avere un fratello scapestrato di nome Ernest e ne assume il… Leggi tutto »L’importanza di chiamarsi Ernesto
Elena Euripide Con il genio che gli è proprio, Euripide sovverte tutto ciò che sappiamo della più famosa tragedia della storia classica, donandole… Leggi tutto »Elena
Don Giovanni Molière “Dato che il primo diritto dell’uomo – eterno e inalienabile – è la libertà di pensiero e di parola, e… Leggi tutto »Don Giovanni
Harold Pinter: Plays 4 Harold Pinter This revised third volume of Harold Pinter’s work includes The Homecoming , Old Times , No Man’s… Leggi tutto »Harold Pinter: Plays 4
Rhinocéros Eugène Ionesco Rhinocéros est la pièce la plus riche de Ionesco. Elle ne perd rien de l’esprit d’innovation, de provocation, des premières… Leggi tutto »Rhinocéros