Errore di sistema
Errore di sistema Edward Snowden « Attendevo questo libro da anni. Tra le mani ho non il diario di un esiliato, né il racconto di… Leggi tutto »Errore di sistema
Scienze politiche
Errore di sistema Edward Snowden « Attendevo questo libro da anni. Tra le mani ho non il diario di un esiliato, né il racconto di… Leggi tutto »Errore di sistema
Cattiva maestra televisione Karl R. Popper Un classico che ha avuto grande fortuna e ha suscitato un dibattito inesauribile e oggi più che mai attuale,… Leggi tutto »Cattiva maestra televisione
Riprendiamoci lo Stato Tito Boeri & Sergio Rizzo Più che mai oggi l’Italia ha un disperato bisogno di tornare a crescere. Già prima della catastrofe… Leggi tutto »Riprendiamoci lo Stato
Della gentilezza e del coraggio Gianrico Carofiglio La qualità della vita democratica scaturisce innanzitutto dalla capacità di porre e di porsi buone domande, dalla capacità… Leggi tutto »Della gentilezza e del coraggio
Una nuova storia (non cinica) dell’umanità Rutger Bregman C’è un’idea che da sempre unisce sinistra e destra, psicologi e filosofi, pensatori antichi e moderni: è… Leggi tutto »Una nuova storia (non cinica) dell’umanità
La notte della sinistra Federico Rampini Ci fu un tempo in cui sinistra e popolo erano quasi la stessa cosa. Adesso in tutto il mondo… Leggi tutto »La notte della sinistra
Veleno Pablo Trincia Anche i bambini mentono. E una loro bugia può evocare l’inferno. Alla fine degli anni Novanta, in due paesi della Bassa Modenese… Leggi tutto »Veleno
Invisibili Caroline Criado Perez In una società costruita a immagine e somiglianza degli uomini, metà della popolazione, quella femminile, viene sistematicamente ignorata. A testimoniarlo, la… Leggi tutto »Invisibili
L’America post-globale Andrew Spannaus Lo choc del coronavirus sta accelerando la crisi già in atto della globalizzazione, che ha anteposto i parametri monetari e la… Leggi tutto »L’America post-globale
Ancora bigotti Edoardo Lombardi Vallauri Questo libro sostiene l’ipotesi non ovvia che la «morale per eccellenza», cioè quella che riguarda il sesso, sia una delle… Leggi tutto »Ancora bigotti
Radical choc Raffaele Alberto Ventura Affidando le nostre vite agli esperti, ne siamo anche diventati dipendenti. È una storia lunga, la storia di come l’umanità… Leggi tutto »Radical choc
The Wake-Up Call John Micklethwait & Adrian Wooldridge An urgent and informed look at the challenges Britain and world governments will face in a post-Covid-19… Leggi tutto »The Wake-Up Call
L’affittacamere del mondo Riccardo Staglianò L’Italia è sempre stata meta prediletta del turismo internazionale. Poi è arrivata Airbnb. E ha cambiato tutto. La nazione dove… Leggi tutto »L’affittacamere del mondo
Il mostro cinese Maria Giovanna Maglie Perché il regime cinese ha mentito e nascosto il Coronavirus che ha messo in pericolo la salute e l’economia… Leggi tutto »Il mostro cinese
I mostri Carlo Calenda Perché siamo insoddisfatti della politica? Da dove viene il vuoto di fiducia che ha allontanato i cittadini dalle istituzioni? Di quale… Leggi tutto »I mostri
Le conseguenze economiche della pace John Maynard Keynes «Anche in queste ultime, angosciose settimane ho continuato a sperare che trovaste un modo qualunque per fare… Leggi tutto »Le conseguenze economiche della pace
L’Italia nel Novecento Miguel Gotor L’Italia nel Novecento è una storia del Paese-Italia e non soltanto della nostra nazione che ripercorre le tappe di una… Leggi tutto »L’Italia nel Novecento
Io sono il potere Anónimo “Io sono un’ombra. L’ombra del potere. Talvolta più potente del potere. Io sono il capo di gabinetto.” Chi muove i… Leggi tutto »Io sono il potere
I sette peccati capitali dell’economia italiana Carlo Cottarelli “Perché l’economia italiana non riesce a recuperare? Secondo Carlo Cottarelli esistono alcuni ostacoli molto ingombranti. Sono i… Leggi tutto »I sette peccati capitali dell’economia italiana
Istruzioni per diventare fascisti Michela Murgia «Essere democratici è una fatica immane. Significa fare i conti con la complessità, fornire al maggior numero di persone… Leggi tutto »Istruzioni per diventare fascisti
Il cazzaro verde Andrea Scanzi Chi è davvero Matteo Salvini? Ce lo racconta Andrea Scanzi, col suo stile ironico e irriverente, in questo libro che… Leggi tutto »Il cazzaro verde