Le regole dei giornalisti
Le regole dei giornalisti Caterina Malavenda, Carlo Melzi d’Eril & Giulio Enea Vigevani In un paese come il nostro si è soliti pensare… Leggi tutto »Le regole dei giornalisti
Diritto
Le regole dei giornalisti Caterina Malavenda, Carlo Melzi d’Eril & Giulio Enea Vigevani In un paese come il nostro si è soliti pensare… Leggi tutto »Le regole dei giornalisti
Codice di procedura penale e leggi complementari Luigi Tramontano Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata rispetto alla precedente, costituisce un innovativo strumento di… Leggi tutto »Codice di procedura penale e leggi complementari
Il diritto ereditario vol. 1- L’apertura della successione Francesca Tessitore Il punto di forza del presente volume è l’organizzazione della materia e l’unione… Leggi tutto »Il diritto ereditario vol. 1- L’apertura della successione
Nuovo Codice della strada Italia NUOVO CODICE DELLA STRADA (Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285 – G.U. 18 maggio 1992, n. 114,… Leggi tutto »Nuovo Codice della strada
E io ti querelo Caterina Malavenda «Buongiorno avvocato, sono Oriana Fallaci. Sono stata querelata per diffamazione e dal “Corriere” mi hanno detto di… Leggi tutto »E io ti querelo
Il Codice Civile AA.VV. Il testo integrale del codice civile italiano aggiornato a Gennaio 2013. [boxqiz] [random-posts]
Una pianta ci salverà Matteo Mantero Il connubio tra uomo e canapa è millenario. La pianta ha fatto parte dei nostri riti religiosi,… Leggi tutto »Una pianta ci salverà
Compendio di Diritto Amministrativo 2024 Roberto Garofoli Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si… Leggi tutto »Compendio di Diritto Amministrativo 2024
Non diamoci del tu Giuseppe Benedetto Tutto il libro dovrebbe essere attentamente studiato alla scuola della Magistratura, perché smentisce definitivamente le apocalittiche obiezioni… Leggi tutto »Non diamoci del tu
Lezioni di diritto civile Giovanna Chiappetta CAPITOLO 1 GLI STATUS PERSONAE NELLA GIURISPRUDENZA DELLE CORTI SOVRANAZIONALI Giovanna Chiappetta Sommario: 1. Gli status personae… Leggi tutto »Lezioni di diritto civile
Nuove droghe Maria Cristina Gori Quali sono le nuove droghe e quali gli effetti sul piano sanitario e sociale? La risposta è in… Leggi tutto »Nuove droghe
La nuova costituzione economica Sabino Cassese Gli Stati sono sostituiti, nella disciplina dell’economia, da istituzioni sovranazionali; l’ordinamento nazionale è parte di quello europeo,… Leggi tutto »La nuova costituzione economica
L’ordine giuridico medievale Paolo Grossi L’esperienza giuridica medievale si pone come un pianeta separato e distinto da quello moderno: un insieme di valori… Leggi tutto »L’ordine giuridico medievale
Routledge International Handbook of Green Criminology Nigel South & Avi Brisman The Routledge International Handbook of Green Criminology was the first comprehensive and… Leggi tutto »Routledge International Handbook of Green Criminology
Tecnologie dell’informazione e intelligenza artificiale Laura Palazzani Assistiamo in questi ultimi anni ad un progresso scientifico e tecnologico senza precedenti per complessità e… Leggi tutto »Tecnologie dell’informazione e intelligenza artificiale
Magistropoli Antonio Massari 30 maggio 2019. Alle sette del mattino i finanzieri si presentano a casa di Luca Palamara con un decreto di… Leggi tutto »Magistropoli
Strumenti di pianificazione e protezione patrimoniale Stefano Loconte Nella nuova edizione del manuale l’Autore affronta, in un contesto operativo ma all’interno di un… Leggi tutto »Strumenti di pianificazione e protezione patrimoniale
Chiesa e protezione dei dati personali Jordi Pujol Soler Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla… Leggi tutto »Chiesa e protezione dei dati personali
Le fusioni transfrontaliere Gaetano Arno’ & Gianclaudio Fischetti L’adozione della Direttiva n. 2005/56/CE consente l’esecuzione di operazioni di fusione tra le società di… Leggi tutto »Le fusioni transfrontaliere
Toghe rotte Bruno Tinti Il quadro che ne esce è realistico fino alla brutalità. La giustizia italiana non funziona perché programmata per non… Leggi tutto »Toghe rotte
Viva la retorica sempre! Flavia Trupia La retorica è l’arte della parola e, si sa, le parole sono importanti: vanno scelte con cura.… Leggi tutto »Viva la retorica sempre!