I ricordi
I ricordi Marco Aurelio I ricordi raccolgono dodici libri di meditazioni in forma di aforisma, che il grande imperatore filosofo scrisse durante le sanguinose campagne… Leggi tutto »I ricordi
Biografie e memorie
Le biografie sono uno strumento potente per comprendere il percorso di chi ha fatto la differenza. Esse ci raccontano non solo i trionfi, ma anche le difficoltà, i fallimenti e le lezioni che si celano dietro ogni grande successo.
Su IoleggoTuLeggi troverai una vasta selezione di biografie, che ti permetteranno di conoscere in profondità i personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura, nella storia, nell’arte e nella scienza. Ogni libro è un invito a scoprire la forza dell’individuo e l’impatto che una sola vita può avere sul mondo.
Biografie di Personaggi Noti: Un Viaggio Attraverso Le Vite che Hanno Cambiato il Mondo
Le biografie sono finestre aperte su mondi straordinari, che ci permettono di scoprire le storie, le sfide e le vittorie di personaggi che, con il loro talento, il loro coraggio o la loro visione, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia.
IoLeggoTuleggi si propone di offrire una selezione accurata di biografie di figure eccezionali provenienti da vari ambiti: dallo spettacolo alla storia, dall’arte alla scienza. Ogni biografia è una narrazione unica che ci permette di esplorare la vita di uomini e donne che, attraverso il loro impegno, hanno forgiato il nostro presente.
Biografie dello Spettacolo
Il mondo dello spettacolo ha generato alcune delle personalità più iconiche della nostra epoca, che hanno avuto il potere di influenzare mode, tendenze e opinioni. Attori, registi, cantanti e ballerini che, con la loro arte, hanno emozionato generazioni di spettatori.
Dalla leggendaria Anna Magnani a Marlon Brando, passando per i più recenti volti che hanno rivoluzionato il cinema e la musica, come Leonardo DiCaprio o Taylor Swift, le loro storie sono ricche di sacrifici, successi e, spesso, di una lotta interiore che li ha portati a raggiungere la vetta.
Ogni biografia ci offre uno spunto di riflessione sul lato umano di queste icone, mostrando non solo il loro talento, ma anche le difficoltà e le conquiste che li hanno resi ciò che sono.
Le Biografie Storiche
Le biografie storiche ci trasportano in epoche lontane, facendoci rivivere le gesta di grandi condottieri, politici, filosofi e leader che hanno plasmato il corso della storia. Da Giulio Cesare a Napoleone Bonaparte, da Winston Churchill a Nelson Mandela, queste storie ci raccontano come singole persone abbiano avuto il potere di cambiare interi sistemi, influenzare le nazioni e ispirare intere generazioni. Studiare le vite di questi personaggi non solo ci aiuta a comprendere meglio il passato, ma ci invita anche a riflettere sul nostro ruolo nel mondo di oggi.
Le Biografie dell’Arte
Nel mondo dell’arte, i grandi maestri hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nel definire l’evoluzione della cultura e della sensibilità estetica. Le biografie di artisti come Leonardo da Vinci, Pablo Picasso, Frida Kahlo o Vincent van Gogh ci portano nel cuore del processo creativo, ma anche nelle sofferenze e nelle visioni che hanno spinto questi geni a rivoluzionare la pittura, la scultura e altre forme artistiche. Le loro vite, spesso segnate da difficoltà e da un’incredibile solitudine, sono testimonianze di un’esperienza umana che va oltre la dimensione artistica, mettendo in luce la profondità e la complessità del loro essere.
In campo scientifico, le biografie ci raccontano la vita di menti brillanti che hanno messo in discussione la realtà conosciuta e hanno rivoluzionato la nostra comprensione del mondo. Dai pionieri della fisica come Albert Einstein a Marie Curie, dalle scoperte di Charles Darwin all’incredibile lavoro di Galileo Galilei, ogni biografia è una testimonianza della curiosità, della determinazione e dell’inventiva che caratterizzano i grandi scienziati. La loro passione per la conoscenza ha spesso richiesto sacrifici enormi e ha portato a scoperte che hanno cambiato per sempre il corso dell’umanità.
I ricordi Marco Aurelio I ricordi raccolgono dodici libri di meditazioni in forma di aforisma, che il grande imperatore filosofo scrisse durante le sanguinose campagne… Leggi tutto »I ricordi
Le 101 donne più malvagie della storia Stefania Bonura Eroine nere, sciagurate, perdute e diaboliche Una lista nera di eroine assetate di potere e di… Leggi tutto »Le 101 donne più malvagie della storia
La morte sospesa Joe Simpson Nel giugno 1985, due alpinisti britannici, il venticinquenne Joe Simpson e il suo compagno di cordata, Simon Yates, hanno appena… Leggi tutto »La morte sospesa
Le ultime diciotto ore di Gesú Corrado Augias Tutto si è svolto in un pugno d’ore, diciotto o venti al massimo. Dall’imbrunire di un giorno,… Leggi tutto »Le ultime diciotto ore di Gesú
Giovanni Boccaccio Passerino Editore Boccaccio è stato uno scrittore, letterato e poeta, tra i più grandi del XIV secolo e della storia della letteratura. Insieme… Leggi tutto »Giovanni Boccaccio
Thelonious Monk Robin D.G. Kelley La figura di Thelonious Monk (1917-1982) è da sempre tra le più apprezzate dagli studiosi e dagli appassionati di jazz.… Leggi tutto »Thelonious Monk
Alan Turing Andrew Hodges DA QUESTO LIBRO E’ TRATTO IL FILM “THE IMITATION GAME” «Una delle migliori biografi e d’argomento scientifico che siano mai state… Leggi tutto »Alan Turing
F***ing genius Massimo Temporelli LE VITE DI OTTO GRANDI SCIENZIATI CHE CON LA LORO VISIONE E LA LORO OPERA HANNO CAMBIATO PER SEMPRE LA NOSTRA… Leggi tutto »F***ing genius
Tra bandiere rosse e acquasantiere Orietta Berti “Oggi, se mi capita di passare per la piazza di Cavriago, mi torna in mente quando andavo ai… Leggi tutto »Tra bandiere rosse e acquasantiere
Friends and Enemies Barbara Amiel ‘Friends and Enemies is an extraordinary read showing unflinching candour from a truly remarkable woman’ Elton John ‘Blistering . .… Leggi tutto »Friends and Enemies
The Princess Diarist Carrie Fisher ‘Smart and funny . . . the pages crackle with one-liners’ Guardian ‘Who do I think I would’ve been if… Leggi tutto »The Princess Diarist
Pompeo Luca Fezzi La parabola di Pompeo Magno: carnefice adolescente, re del mare, nuovo Alessandro, trionfatore su tre continenti, “triumviro” e infine inefficace difensore della… Leggi tutto »Pompeo
George Szell Michael Charry This book is the first full biography of George Szell, one of the greatest orchestra and opera conductors of the twentieth… Leggi tutto »George Szell
Prince Albert Sir Robert Rhodes James The devastating effect of Prince Albert’s death on Queen Victoria is the stuff of legend, and in this fascinating… Leggi tutto »Prince Albert
My Life in Orange Tim Guest In 1981 Tim Guest was taken by his mother to a commune in a small village in Suffolk. It… Leggi tutto »My Life in Orange
Il grande salto Vanni Oddera «Se si salta da soli è solo un sogno, se si salta insieme è la vita che inizia davvero.» Un… Leggi tutto »Il grande salto
Dal nulla Jamie Vardy & Stuart James Jamie Vardy, un ragazzo qualunque di Sheffield, oggi è tra i calciatori più famosi del mondo. Solo qualche… Leggi tutto »Dal nulla
Vivere per raccontarla Gabriel García Márquez In Vivere per raccontarla Gabo ricrea e racconta gli anni dell’infanzia e della giovinezza: dalla nonna che lo incantava… Leggi tutto »Vivere per raccontarla
Mao Tze Tung, l’Imperatore Rosso Axel Silverstone Mao Tze Tung è stata una delle figure centrali del secolo scorso: protagonista assoluto della rivoluzione Cinese, fu… Leggi tutto »Mao Tze Tung, l’Imperatore Rosso
Cleopatra Alberto Angela EDIZIONE ESCLUSIVA CON DEDICA DELL’AUTORE Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una donna di potere, intelligente e abile… Leggi tutto »Cleopatra
The Spymasters Chris Whipple From the New York Times bestselling author of The Gatekeepers , a remarkable, behind-the-scenes look at what it’s like to run… Leggi tutto »The Spymasters