Clean Code
Clean Code
Robert C. Martin
Un codice cattivo può certo funzionare ma un codice sporco alla lunga può mettere in ginocchio intere organizzazioni. Ogni anno un numero incalcolabile di ore e risorse sono sprecate a causa di codice scritto male. Ma non bisogna rassegnarsi. Robert C. Martin presenta il suo rivoluzionario approccio agile alla scrittura di codice pulito on the fly, frutto dell’esperienza condivisa con i suoi colleghi di Object Mentor. L’obiettivo è trasmettere i valori di un artigiano del software e mostrare come diventare programmatori migliori distinguendo il buon codice da quello cattivo. Il volume è idealmente diviso in tre parti. La prima descrive i principi, i modelli e le pratiche per la scrittura di un codice pulito. La seconda presenta casi di studio di complessità crescente: ognuno è un esercizio che mira a trasformare del codice problematico in codice efficiente. La terza, racchiusa in un unico capitolo, raccoglie e sintetizza tutti gli insegnamenti della seconda parte. Il risultato è un corpo di conoscenze comuni a chi scrive, legge e soprattutto rende pulito il codice. Una lettura fondamentale per ogni sviluppatore, ingegnere informatico, project manager e analista di sistema che vuole produrre codice migliore.
![]() |
sapevi chepuoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, casa,moda, cibo, etc, conoscere le anteprime dei libri, e trovare anche le librerie più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili![]() |
hai una libreria ? aggiungila su ioleggotuleggi.it | |
segui quiinzona![]() ![]() |