L’annuncio a Maria
L’annuncio a Maria Paul Claudel Risposte a domande di libertà “L’annuncio a Maria” di Paul Claudel è un’anomalia nel teatro europeo del Novecento:… Leggi tutto »L’annuncio a Maria
Teatro
L’annuncio a Maria Paul Claudel Risposte a domande di libertà “L’annuncio a Maria” di Paul Claudel è un’anomalia nel teatro europeo del Novecento:… Leggi tutto »L’annuncio a Maria
Lettura del Macbeth Agostino Lombardo Questo libro è il tentativo non tanto di leggere il Macbeth atto per atto, scena per scena e… Leggi tutto »Lettura del Macbeth
Orestea (Agamennone – Coefore – Eumenidi) Eschilo L’Orestea, scrive Ezio Savino nella sua nota storica, è «un indimenticabile pezzo di maestria teatrale». Il… Leggi tutto »Orestea (Agamennone – Coefore – Eumenidi)
Ball Boy Pi Tong Calcio e omosessualità, connubio impossibile. Lo pensa anche il promettente centrocampista Alex Webb, un diciottenne inglese militante in una… Leggi tutto »Ball Boy
La bottega del Caffè Carlo Goldoni “Mondo e teatro sono i due libri sui quali ho più meditato e di cui non mi… Leggi tutto »La bottega del Caffè
Romeo e Giulietta William Shakespeare “Romeo e Giulietta” è una delle tragedie più note di William Shakespeare e viene composta tra il 1594 e il 1596.… Leggi tutto »Romeo e Giulietta
Il mercante di Venezia William Shakespeare Bassanio, nobile veneziano che ha scialacquato le sue sostanze, chiede al ricco mercante Antonio un prestito per… Leggi tutto »Il mercante di Venezia
Gabriele d’Annunzio – tra amori e battaglie INTERLUDIO & RG Produzioni Dopo il grande successo della rappresentazione teatrale “Gabriele d’Annunzio – tra amori… Leggi tutto »Gabriele d’Annunzio – tra amori e battaglie
Fuente Ovejuna Félix Lope de Vega Carpio Muovendo con ritmo incalzante da una tipica storia d’onore ambientata ai tempi dell’unificazione spagnola, Fuente Ovejuna… Leggi tutto »Fuente Ovejuna
Ritratto dell’artista da morto Davide Carnevali Un giovane attore riceve la convocazione di un tribunale argentino: l’appartamento di cui sarebbe erede, acquistato da… Leggi tutto »Ritratto dell’artista da morto
Le Trachinie Sofocle Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Sofocle nella quale… Leggi tutto »Le Trachinie
Edipo Re Sofocle Fin dall’antichità l’Edipo Re di Sofocle è stata considerata la tragedia per eccellenza. C’è in essa l’ansia della conoscenza e,… Leggi tutto »Edipo Re
Adelchi Alessandro Manzoni Alla fine del secolo VIII l’Italia visse uno dei momenti più convulsi della sua storia. Carlo Magno, re dei Franchi,… Leggi tutto »Adelchi
…E non rimase nessuno Agatha Christie Un gruppo di sconosciuti è riunito in una località isolata, dove vengono assassinati uno dopo l’altro. Adattamento… Leggi tutto »…E non rimase nessuno
Mille e non più mille Gianni Brera «La vicenda di Mille e non più mille si svolge a Pavia dalla prima estate alla… Leggi tutto »Mille e non più mille
La Commedia dell’Arte Roberto Tessari La Commedia dell’Arte è la forma di spettacolo più prestigiosa e più duratura che la storia del teatro… Leggi tutto »La Commedia dell’Arte
Complete Works of Anton Chekhov (Illustrated) Антон Павлович Чехов Anton Chekhov is considered to be among literature’s greatest short story writers, whilst his… Leggi tutto »Complete Works of Anton Chekhov (Illustrated)
The Complete Dramatic Works of Samuel Beckett Samuel Beckett The present volume gathers all of Beckett’s texts for theatre, from 1955 to 1984.… Leggi tutto »The Complete Dramatic Works of Samuel Beckett
L’uomo dal fiore in bocca Luigi Pirandello È tra i più noti atti unici del teatro pirandelliano. Derivata da una sua precedente novella… Leggi tutto »L’uomo dal fiore in bocca
Viaggio alla fine del millennio Abraham B. Yehoshua Una vela lascia la luminosa Tangeri per risalire la costa atlantica d’Europa e inoltrarsi sulla… Leggi tutto »Viaggio alla fine del millennio
Turandot Carlo Gozzi La fiaba della bella principessa Turandot, che ha giurato di sposare solo chi sarà in grado di risolvere i suoi… Leggi tutto »Turandot