Il cappello dell’imperatore
Il cappello dell’imperatore Arianna Arisi Rota Il collezionismo napoleonico cominciò all’alba del 19 giugno 1815 sul campo di battaglia di Waterloo e da… Leggi tutto »Il cappello dell’imperatore
Storia
Il cappello dell’imperatore Arianna Arisi Rota Il collezionismo napoleonico cominciò all’alba del 19 giugno 1815 sul campo di battaglia di Waterloo e da… Leggi tutto »Il cappello dell’imperatore
La storia ci salverà Carlo Greppi Non troverete neanche una data, in questo libro. E non è un caso. Che la storia sia… Leggi tutto »La storia ci salverà
Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi Paul Ginsborg I momenti cruciali della Resistenza, la nascita della Repubblica sotto il dominio della Democrazia cristiana,… Leggi tutto »Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi
Dialoghi. L’uomo deve scegliere: Arnold J. Toynbee 池田大作 & アーノルド・トインビー Il suicidio e l'eutanasia, l'esplosione demografica e l'inquinamento, l'esaurimento delle risorse naturali e… Leggi tutto »Dialoghi. L’uomo deve scegliere: Arnold J. Toynbee
Andare per l’Italia degli intrighi Fabio Isman Si direbbe che la storia italiana dal 1969 al 2010 e oltre abbia fatto propri i… Leggi tutto »Andare per l’Italia degli intrighi
I sommersi e i salvati Primo Levi Quali sono le strutture gerarchiche di un sistema autoritario e quali le tecniche per annientare la… Leggi tutto »I sommersi e i salvati
La democrazia in America Alexis de Tocqueville Nel 1831-32, sessant’anni dopo l’inizio della rivoluzione americana, Alexis de Tocqueville compì un viaggio di studio… Leggi tutto »La democrazia in America
Cuba, anatomia di una rivoluzione Huberman Leo & Sweezy M. Paul La rivoluzione cubana fu una vera rivoluzione. Una nuova società fu forgiata.… Leggi tutto »Cuba, anatomia di una rivoluzione
L’assassinio di Luigi Fulci Marcello Saija Il sospetto che Luigi Fulci, Ministro dell’ultimo gabinetto Facta, non fosse morto per cause naturali c’era da… Leggi tutto »L’assassinio di Luigi Fulci
Il mio nome è Ugolino Massimo Gregori Grgič Il romanzo racconta uno spaccato della vita del conte Ugolino della Gherardesca, dagli anni della… Leggi tutto »Il mio nome è Ugolino
Chernobyl 01:23:40 – Edizione italiana Andrew Leatherbarrow All’alba del 26 aprile 1986, all’01:23:40, Aleksandr Akimov preme l’interruttore per l’arresto di emergenza del quarto… Leggi tutto »Chernobyl 01:23:40 – Edizione italiana
Manifesti e scritti vari Filippo Tommaso Marinetti Di tutti i manifesti del futurismo, il Manifesto del futurismo , pubblicato in francese su “Le Figaro”… Leggi tutto »Manifesti e scritti vari
I mercanti nel tempio Mario Gerevini & Fabrizio Massaro Finanzieri spregiudicati. Cardinali, monsignori, funzionari della Santa Sede. Centinaia di milioni di offerte dei fedeli svanite… Leggi tutto »I mercanti nel tempio
Per un pugno di barbari Marco Cappelli L’Impero romano è a pezzi, diviso in tre parti. I barbari saccheggiano impunemente le sue città e province,… Leggi tutto »Per un pugno di barbari
La terra sta piangendo Peter Cozzens All’alba del 29 novembre 1864 le truppe al comando del colonnello John Chivington attaccarono di sorpresa il pacifico villaggio… Leggi tutto »La terra sta piangendo
Bambino N°30529 Felix Weinberg Una storia vera Deportato a soli 12 anni e sopravvissuto a cinque campi di concentramento Felix aveva tutto nel suo paese… Leggi tutto »Bambino N°30529
I Savoia Antonio Ferraiuolo Casa Savoia è una tra le più antiche e importanti dinastie d’Europa. La sua origine è attestata sin dalla fine del… Leggi tutto »I Savoia
Vita romana Ugo Enrico Paoli La casa, i cibi, gli indumenti, le donne, gli schiavi, le attività economiche, le professioni, i viaggi, i divertimenti, le… Leggi tutto »Vita romana
L’inferno su Roma Alberto Angela Acquista la tua copia entro il 31 maggio e accedi in anteprima a un contenuto audio eccezionale : Alberto Angela… Leggi tutto »L’inferno su Roma
Specie Schiava degli Dei Michael Tellinger Siamo stati creati o ci siamo evoluti? La verità sta probabilmente nel mezzo ed è sconvolgente.Tellinger ci dimostra come… Leggi tutto »Specie Schiava degli Dei
Scoperte archeologiche non autorizzate Marco Pizzuti Per capire realmente il presente è indispensabile conoscere il passato, oltre le verità politicamente corrette’.- Marco Pizzuti L’origine e… Leggi tutto »Scoperte archeologiche non autorizzate