Il rancore e la speranza
Il rancore e la speranza Bruno Vespa «Con l’attentato del 7 ottobre, Hamas ha voluto disumanizzare il nemico. Se decapiti i bambini, vuoi… Leggi tutto »Il rancore e la speranza
Scienze politiche
Il rancore e la speranza Bruno Vespa «Con l’attentato del 7 ottobre, Hamas ha voluto disumanizzare il nemico. Se decapiti i bambini, vuoi… Leggi tutto »Il rancore e la speranza
L’incendio Cecilia Sala Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l’Europa e all’inizio del 2022 spera che in… Leggi tutto »L’incendio
Futura umanità Andrea Romano La politica entra nelle nostre famiglie ogni giorno, anche senza chiedere permesso. E lo fa con parole e idee… Leggi tutto »Futura umanità
L’ultima speranza George Packer L’assalto al Campidoglio da parte dei sostenitori di Donald Trump, il 6 gennaio 2021, ha rappresentato l’atto finale di… Leggi tutto »L’ultima speranza
Un Anno nell’antica Roma Néstor Marqués González Un saggio che svela l’antica Roma attraverso il suo calendario, grazie ad un approccio in cui… Leggi tutto »Un Anno nell’antica Roma
Traditori Paolo Borrometi Perché tante stragi e delitti in Italia rimangono impuniti? La ricerca della verità è un percorso a ostacoli e in… Leggi tutto »Traditori
Il nuovo ordine erotico Diego Fusaro C’è stato un tempo in cui il diktat del capitale conosceva dei limiti. Si arrestava ai cancelli… Leggi tutto »Il nuovo ordine erotico
Il Santo Marco Travaglio La truffa all’orfana per la villa di Arcore. Il “fattore Mangano”, il patto con Cosa Nostra e i soldi… Leggi tutto »Il Santo
Il fascismo eterno Umberto Eco “Ritengo sia possibile indicare una lista di caratteristiche tipiche di quello che vorrei chiamare l’‘Ur-Fascismo’, o il ‘fascismo… Leggi tutto »Il fascismo eterno
Postdemocrazia Cristiana Paternò & Colin Crouch Un libro sul destino della democrazia nella società attuale: non una situazione assolutamente disperata (ma poco ci… Leggi tutto »Postdemocrazia
Fuori dai confini Antonio Nicaso & Nicola Gratteri Per la ‘ndrangheta una guerra e una pandemia sono nuove opportunità di business. Il conflitto… Leggi tutto »Fuori dai confini
Antropologia politica degli italiani Salvatore Natoli Gli aspetti storici e culturali dell’identità degli italiani, il familismo e la privazione di Stato, la democrazia… Leggi tutto »Antropologia politica degli italiani
Nome in codice Siegfried Alessandro Zardetto & Adriano Monti Per tutti era solo un medico chirurgo. Una storia avventurosa, per la prima volta… Leggi tutto »Nome in codice Siegfried
Ucraina. Critica della politica internazionale Alessandro Orsini Alessandro Orsini ha conquistato il centro del dibattito per le sue tesi dirompenti sulla guerra in… Leggi tutto »Ucraina. Critica della politica internazionale
Via Crucis Gianluigi Nuzzi Un bestseller e un clamoroso caso editoriale, pubblicato contemporaneamente in 10 paesi Dopo VATICANO SPA e SUA SANTITÀ, Gianluigi… Leggi tutto »Via Crucis
L’era dell’intelligenza artificiale Daniel Huttenlocher, Eric Schmidt & Henry A. Kissinger Alla fine del 2017 un algoritmo di intelligenza artificiale ha collezionato una… Leggi tutto »L’era dell’intelligenza artificiale
L’uomo nero e le stragi Giovanni Vignali Chi è Paolo Bellini, accusato dalla Procura generale di essere “il quinto uomo” del commando che… Leggi tutto »L’uomo nero e le stragi
Russia o non Russia Limes & AA.VV. Questo numero è stato redatto sull’onda della ‘marcia su Mosca’ che il 24 giugno ha tenuto… Leggi tutto »Russia o non Russia
Limes – 2014-1914: l’eredità dei grandi imperi Limes Questo volume di Limes è dedicato alla Grande Guerra e ai suoi effetti sul mondo… Leggi tutto »Limes – 2014-1914: l’eredità dei grandi imperi
La versione di Pazienza Francesco Pazienza “Non ho bisogno di discolparmi, però alcune cose voglio raccontarvele. Soprattutto una: il Banco Ambrosiano non fallì,… Leggi tutto »La versione di Pazienza
Il ritorno della storia Serhii Plokhy Il 24 febbraio 2022 Vladimir Putin sconvolgeva la comunità internazionale lanciando la sua «operazione militare speciale» contro… Leggi tutto »Il ritorno della storia