Le 10 mappe che spiegano il mondo
Le 10 mappe che spiegano il mondo Tim Marshall « Il titolo corrisponde a verità. Questo libro spiega sul serio come va il… Leggi tutto »Le 10 mappe che spiegano il mondo
Scienze politiche
Le 10 mappe che spiegano il mondo Tim Marshall « Il titolo corrisponde a verità. Questo libro spiega sul serio come va il… Leggi tutto »Le 10 mappe che spiegano il mondo
La Russia moralizzatrice Marta Allevato Oggi, al di là delle notizie su economia e guerra, ciò che accade davvero in Russia, sul piano… Leggi tutto »La Russia moralizzatrice
L’oro e la patria Federico Fubini Il 20 settembre 1943 alle quindici e trenta un manipolo di ufficiali nazisti varca la soglia di… Leggi tutto »L’oro e la patria
Sfidare il capitalismo Nazzareno Mataldi & Bernie Sanders «Dicono che più s’invecchia e più si diventa conservatori. Be’, non è il mio caso.… Leggi tutto »Sfidare il capitalismo
Fascismo e populismo Antonio Scurati L’allarme per un ipotetico ritorno del fascismo guarda nella direzione sbagliata. L’attenzione degli allarmati democratici si concentra sui… Leggi tutto »Fascismo e populismo
Storia senza perdono Walter Barberis La Shoah, lo sterminio degli ebrei d’Europa da parte del nazismo, è una vicenda la cui efferatezza non… Leggi tutto »Storia senza perdono
Welt in Aufruhr Herfried Münkler Spätestens seit dem Abzug westlicher Truppen aus Afghanistan und dem russischen Überfall auf die Ukraine wissen wir, dass… Leggi tutto »Welt in Aufruhr
Il popolo delle scimmie Antonio Gramsci Il fascismo è il grande rimosso del nostro paese. Se ne parla sempre ma non se ne… Leggi tutto »Il popolo delle scimmie
Madre patria Vittorio Emanuele Parsi “Perché è opportuna adesso una nuova riflessione sulla Patria?” si chiede in apertura di questo pamphlet Vittorio Emanuele… Leggi tutto »Madre patria
Era Obama Mario Del Pero “4 novembre 2008: Barack Hussein Obama viene eletto presidente degli Stati Uniti d’America. Difficile immaginare un cammino più… Leggi tutto »Era Obama
Il grifone Antonio Nicaso & Nicola Gratteri In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi… Leggi tutto »Il grifone
The Tragedy of Great Power Politics (Updated Edition) John J. Mearsheimer “A superb book.…Mearsheimer has made a significant contribution to our understanding of… Leggi tutto »The Tragedy of Great Power Politics (Updated Edition)
La gogna Alessandro Barbano Perché le intercettazioni continuano a essere la lingua della democrazia? Perché la distruzione di tante vite e reputazioni non… Leggi tutto »La gogna
Il Titanic delle pensioni Sergio Rizzo Correva il 1992 quando il governo di Giuliano Amato prese atto che il sistema pensionistico rischiava di… Leggi tutto »Il Titanic delle pensioni
Let Me Finish Chris Christie The instant New York Times -bestselling memoir from the outspoken current Republican presidential candidate and former New Jersey… Leggi tutto »Let Me Finish
Gli altarini della sinistra Nicola Porro La sinistra ritiene di non avere altarini, o almeno così i suoi “sacerdoti” raccontano di se stessi.… Leggi tutto »Gli altarini della sinistra
L’agonia dei partiti politici Dario Antiseri “Il più attento esame dell’ormai vasta letteratura riguardante i concetti di “destra” e “sinistra” mostra il fallimento… Leggi tutto »L’agonia dei partiti politici
Cambio di rotta Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini & James L. Newell La politica italiana ha cambiato ancora una volta rotta. Questa volta ha… Leggi tutto »Cambio di rotta
The Great Experiment Yascha Mounk One of Barack Obama’s Recommended Reads for Summer “ [A] brave and necessary book . . . Anyone… Leggi tutto »The Great Experiment
Siamo tutti galileiani Massimo Bucciantini Tutto comincia con Galileo. La sua fu una rivoluzione senza precedenti, con molti nemici: ieri come oggi. Un… Leggi tutto »Siamo tutti galileiani
Il rancore e la speranza Bruno Vespa «Con l’attentato del 7 ottobre, Hamas ha voluto disumanizzare il nemico. Se decapiti i bambini, vuoi… Leggi tutto »Il rancore e la speranza