Ripartiamo dalle basi
Ripartiamo dalle basi Emilio Mola Oggi siamo subissati da informazioni in ogni momento, in ogni luogo, come mai era accaduto prima. Ma se… Leggi tutto »Ripartiamo dalle basi
Scienze politiche
Ripartiamo dalle basi Emilio Mola Oggi siamo subissati da informazioni in ogni momento, in ogni luogo, come mai era accaduto prima. Ma se… Leggi tutto »Ripartiamo dalle basi
Globalizzazione. Le piaghe e la cura possibile Giulio Tremonti Le piaghe che si sono abbattute sull’Egitto, secondo la Bibbia, erano dieci. Le piaghe… Leggi tutto »Globalizzazione. Le piaghe e la cura possibile
Ultima fermata Tommaso Labate In sette mesi sulla scena politica italiana abbiamo assistito a un gigantesco gioco di specchi, in cui quasi nulla… Leggi tutto »Ultima fermata
Polvere di stelle Emanuele Buzzi Come ha fatto una forza nata dal nulla a conquistare partendo dalla Rete il centro della scena politica… Leggi tutto »Polvere di stelle
Guida galattica per elettori incazzati Andrea Scanzi “Ultim’ora: Calenda ha stretto un’alleanza con se stesso. Permangono però delle sostanziali differenze di veduta tra… Leggi tutto »Guida galattica per elettori incazzati
Il gioco grande del potere Sandra Bonsanti La testimonianza di una giornalista sempre in lotta contro il perverso intreccio di potere e di… Leggi tutto »Il gioco grande del potere
Brigate Russe Marta Federica Ottaviani Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale… Leggi tutto »Brigate Russe
Storia di una bomba Cinzia Venturoli I soccorsi, il trasporto di vittime e feriti, la costernazione della città e di tutto il Paese;… Leggi tutto »Storia di una bomba
Il socialismo è morto, viva il socialismo! Carlo Formenti È ancora possibile parlare di socialismo oggi? Carlo Formenti, già autore di La variante… Leggi tutto »Il socialismo è morto, viva il socialismo!
Contro i borghi Filippo Barbera, Domenco Cersosimo, Antonio De Rossi & Associazione Riabitare l’Italia Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche… Leggi tutto »Contro i borghi
L’indipendentismo sardo Adriano Bomboi Ha senso parlare di indipendenza nell’epoca della globalizzazione? La Sardegna è veramente oggetto di sperequazioni economiche da parte dello… Leggi tutto »L’indipendentismo sardo
Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti Aldo Giannuli Coronavirus, globalizzazione e servizi segreti. Cos’è successo all’inizio del 2020? Cosa ha significato davvero l’epidemia di… Leggi tutto »Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti
America Federico Rampini America «impero del male» o «patria delle libertà»? Una nazione creatrice di miti e valori o un Paese in declino… Leggi tutto »America
Patria Fernando Aramburu ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO STREGA EUROPEO 2018 « Non importa avere la lacrima facile. È in ogni caso difficile restare… Leggi tutto »Patria
La Guerra Grande Limes & AA.VV. l volume analizza le conseguenze globali del conflitto scatenato dalla Federazione Russa in Ucraina. Non stiamo ancora… Leggi tutto »La Guerra Grande
Kiev Nello Scavo Nello Scavo, tra i più esperti e premiati corrispondenti di guerra italiani, raggiunge la capitale ucraina a metà febbraio 2022,… Leggi tutto »Kiev
L’anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibañez In un’epoca in cui le conoscenze scientifiche hanno acquisito caratteristiche che non rimandano più alla razionalità scientifica,… Leggi tutto »L’anarchia del mondo contemporaneo
Il mito di Cosa Nostra Antonio Nicaso & Rosario G. Scalia New York, 1920. Quartiere di Hell’s Kitchen, un nome che evoca bolge… Leggi tutto »Il mito di Cosa Nostra
The end. 1992-1994 Andrea Spiri Negli anni della Guerra fredda il rapporto tra l’Italia e gli Stati Uniti assume una valenza decisiva, su… Leggi tutto »The end. 1992-1994
Eclissi di Costituzione Tomaso Montanari “C’è un tempo per tutto: e questo non è il tempo di tacere.” Un prezioso, appassionato, lucidissimo libretto… Leggi tutto »Eclissi di Costituzione
Il fascismo degli antifascisti Pier Paolo Pasolini La riflessione sul fascismo e sulla sua evoluzione storica attraversa tutta l’opera di Pasolini: questo volume… Leggi tutto »Il fascismo degli antifascisti