La grande tempesta
La grande tempesta Bruno Vespa «Io sono solo, Rachele, e vedo che tutto è finito.» Così Mussolini nell’ultima telefonata alla moglie, a poche… Leggi tutto »La grande tempesta
Scienze politiche
La grande tempesta Bruno Vespa «Io sono solo, Rachele, e vedo che tutto è finito.» Così Mussolini nell’ultima telefonata alla moglie, a poche… Leggi tutto »La grande tempesta
I leader e le loro storie Sofia Ventura Reagan, Thatcher, Mitterrand, Kohl, Clinton, Blair, Schröder, Berlusconi, Obama, Cameron, Sarkozy, Merkel, Renzi: nelle parabole… Leggi tutto »I leader e le loro storie
Passioni e politica Paul Ginsborg & Sergio Labate L’obiettivo principale di questo libro è indagare il rapporto fra le passioni e la vita… Leggi tutto »Passioni e politica
La Fabian Society e la pandemia: come si arriva alla dittatura Davide Rossi Da che mondo politico viene Roberto Speranza? È veramente l’uomo… Leggi tutto »La Fabian Society e la pandemia: come si arriva alla dittatura
Ucraina Nicolai Lilin Secondo Nicolai Lilin, l’Ucraina ha un’identità politica e culturale molto più complessa di come viene raccontata, soprattutto dai media italiani.… Leggi tutto »Ucraina
Maledetti pacifisti Nico Piro «Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Il mio pezzettino, la mia gocciolina, è provare… Leggi tutto »Maledetti pacifisti
La tirannia del merito Michael Sandel C’è un’idea molto radicata su entrambe le sponde dell’Atlantico: chi lavora sodo e gioca secondo le regole… Leggi tutto »La tirannia del merito
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia Bruno de Filippis Quando si sente parlare di diritto della persona e della famiglia,… Leggi tutto »Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Al di sopra della legge Sebastiano Ardita Nel giugno del 1992, sull’onda dell’emozione e dello sdegno per la strage di Capaci in cui… Leggi tutto »Al di sopra della legge
La vita a rate Gianluigi Paragone NULLA È GRATIS, ANZI IL PREZZO CHE STIAMO PAGANDO È TROPPO ALTO PER POTERLO RISCATTARE DA SOLI.… Leggi tutto »La vita a rate
Il posto della guerra Vittorio Emanuele Parsi Dopo quasi ottant’anni la guerra è ricomparsa sul Vecchio Continente. L’aggressione scellerata che Vladimir Putin ha… Leggi tutto »Il posto della guerra
Il clima che cambia l’Italia Roberto Mezzalama Gli effetti del riscaldamento climatico sono già arrivati in Italia. Il clima sta cambiando velocemente e… Leggi tutto »Il clima che cambia l’Italia
Sfida allo Zar Bill Browder “Un libro fondamentale. Browder ha conosciuto molto prima di chiunque altro di che cosa è capace la classe… Leggi tutto »Sfida allo Zar
Chi sono i terroristi suicidi? Marco Belpoliti Ci si può mettere nella testa di un giovane terrorista islamico e immaginare le ragioni che… Leggi tutto »Chi sono i terroristi suicidi?
La Federal Reserve e la crisi finanziaria. Quattro lezioni Ben S. Bernanke Come funziona una banca centrale? A quali princìpi orienta la sua… Leggi tutto »La Federal Reserve e la crisi finanziaria. Quattro lezioni
Ripresa e resilienza? Raffaele BRANCATI Nella lunga coda della crisi pandemica nuove strategie vengono tracciate e importanti risorse prospettano uno scenario diverso da… Leggi tutto »Ripresa e resilienza?
La credibilità politica Guido Gili & Massimiliano Panarari Tutti la cercano. Molti ne lamentano l’assenza. È la credibilità, cardine della vita politica e… Leggi tutto »La credibilità politica
La scienza dell’impossibile Chiara Marletto Nella scienza e nella fisica persiste l’idea «profondamente errata» che una volta spiegata «ogni cosa esistente nel mondo… Leggi tutto »La scienza dell’impossibile
Da Gelli a Renzi (passando per Berlusconi) Aldo Giannuli IL PIANO DELLA P2 E LE RIFORME DI RENZI LA VERA STORIA DI UNA… Leggi tutto »Da Gelli a Renzi (passando per Berlusconi)
California Francesco Costa Quando noi italiani pensiamo alla nazione che vorremmo diventare, cosa ci viene in mente? Probabilmente vorremmo avere un’economia in grande… Leggi tutto »California
Il mare italiano e la guerra Limes & AA.VV. Il Mediterraneo è anche e sempre più un fronte della guerra in Ucraina. Più… Leggi tutto »Il mare italiano e la guerra