Stato e Rivoluzione
Stato e Rivoluzione Владимир Ильич Ленин Scritto nell’immediata e concitata vigilia della Rivoluzione d’ottobre (che costrinse l’autore a interromperne la stesura) Stato e… Leggi tutto »Stato e Rivoluzione
Scienze politiche
Stato e Rivoluzione Владимир Ильич Ленин Scritto nell’immediata e concitata vigilia della Rivoluzione d’ottobre (che costrinse l’autore a interromperne la stesura) Stato e… Leggi tutto »Stato e Rivoluzione
Noi vogliamo tutto Flavia Carlini Non c’è cambiamento senza verità e non c’è futuro senza memoria. Cosa significa abitare un Paese dove i… Leggi tutto »Noi vogliamo tutto
Alzarsi all’alba Mario Calabresi Viviamo nel tempo della comodità, dove ogni cosa è studiata per sembrarci facile. Ci siamo illusi che ogni traguardo… Leggi tutto »Alzarsi all’alba
Poteri occulti Luigi de Magistris Protagonista da magistrato di scottanti inchieste su corruzione e criminalità organizzata, Luigi de Magistris in questo saggio evidenzia… Leggi tutto »Poteri occulti
L’ora dei predatori Giuliano Da Empoli Sono politici spregiudicati, sono titani della tecnologia. Quasi ovunque hanno spazzato via la vecchia classe politica. Di… Leggi tutto »L’ora dei predatori
Il lato oscuro dei social network Serena Mazzini «All’origine di Internet c’era un’idea, o forse un’illusione: creare un ambiente sempre più ampio in… Leggi tutto »Il lato oscuro dei social network
Pensare il populismo Pierre Rosanvallon Per capire cosa sia il populismo bisogna risalire alla Rivoluzione Francese, quando si sviluppò il concetto di popolo… Leggi tutto »Pensare il populismo
I figli dell’odio Cecilia Sala A Hebron, un gruppo di minorenni ebree innalza uno striscione contro i matrimoni misti. A Tulkarem, i ragazzini… Leggi tutto »I figli dell’odio
Se la Russia attacca l’Occidente Carlo Masala Siamo abituati al lieto fine. È così in ogni film di Hollywood. È stato così nel… Leggi tutto »Se la Russia attacca l’Occidente
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio Francesca Albanese Nel presente rapporto, la Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato dal… Leggi tutto »Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Tornare cittadini Stefano Feltri La grande ondata populista che ha portato al successo di Donald Trump, alla Brexit e al governo Cinque Stelle-Lega… Leggi tutto »Tornare cittadini
Capitalism, Socialism, and Democracy Joseph Schumpeter Capitalism, Socialism and Democracy remains one of the greatest works of social theory written this century. When… Leggi tutto »Capitalism, Socialism, and Democracy
Il viaggio più lungo Oksana Zabużko Come abbiamo potuto lasciare che un nuovo totalitarismo prendesse piede nella complicità generale? Cosa c’è in gioco… Leggi tutto »Il viaggio più lungo
G8. Genova 2001 Gianluca Prestigiacomo Il racconto in presa diretta di un uomo della Digos nella città trasformata in una zona di guerra “Il G8… Leggi tutto »G8. Genova 2001
Tra Russia e Ucraina. Alessandro Cassieri L’invasione russa dell’Ucraina, nel 2022, è un evento drammatico che entra improvvisamente nella vita quotidiana degli italiani.… Leggi tutto »Tra Russia e Ucraina.
Un genocidio annunciato Nazzareno Mataldi & Chris Hedges Prefazione di Piergiorgio Odifreddi Straordinario reportage nel solco del miglior giornalismo di grandi reporter come… Leggi tutto »Un genocidio annunciato
I demoni della mente Mattia Ferraresi Cosa hanno in comune Donald Trump e Taylor Swift? Siamo davvero sicuri che la realtà che ci… Leggi tutto »I demoni della mente
Il suicidio della pace Alessandro Colombo Dopo quasi quarant’anni dalla fine della Guerra fredda, la guerra è tornata dalla periferia al centro del… Leggi tutto »Il suicidio della pace
L’inganno dei confini Simone Guida I confini sono reali o solo un’illusione? Da sempre l’umanità li traccia per separare popoli, culture e campi… Leggi tutto »L’inganno dei confini
On Leadership Tony Blair Tony Blair ha imparato i principi del buon governo nel modo più difficile: guidando un Paese per oltre dieci… Leggi tutto »On Leadership
A Death in Malta Paul Caruana Galizia ‘A murdered mother’s fight for truth and justice lives on through the words of her youngest… Leggi tutto »A Death in Malta