La governante
La governante Rebecca Quasi Londra 1875. Rimasto vedovo, Leonard Lennox, conte di Moncrieff, ha bisogno di una governante che si occupi di Penelope, sua figlia,… Leggi tutto »La governante
Benvenuti nella nostra sezione dedicata alla narrativa e alla letteratura, uno spazio pensato per gli amanti della lettura che desiderano esplorare universi affascinanti, immergersi in storie emozionanti e scoprire mondi nuovi attraverso le parole.
Qui troverete una selezione accurata di libri che spaziano dai grandi classici alle opere contemporanee, dai romanzi più celebri ai tesori nascosti della letteratura mondiale.
La narrativa, con la sua straordinaria capacità di raccontare esperienze umane, emozioni e riflessioni, ci invita a viaggiare nel tempo e nello spazio, a conoscere nuovi punti di vista e a confrontarci con le sfide dell’esistenza.
Le storie che scegliamo di raccontare, infatti, non sono mai solo intrattenimento: sono specchi della nostra società, delle nostre paure, dei nostri desideri e delle nostre aspirazioni. Ogni libro è una porta aperta su un mondo diverso, una nuova prospettiva da cui osservare la realtà.
Il nostro catalogo di narrativa include titoli che attraversano generi diversi: dal romanzo storico alla fantascienza, dalla letteratura gialla alla narrativa psicologica.
Ogni libro è scelto con cura per offrire ai lettori un’esperienza di lettura stimolante e coinvolgente. In questa sezione, troverete le voci più importanti della letteratura contemporanea, ma anche opere di autori meno noti che meritano di essere scoperte e apprezzate.
La letteratura, inoltre, è una chiave per comprendere meglio il nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro. Attraverso i libri, possiamo esplorare le culture di altri paesi, immergerci in tradizioni lontane e confrontarci con temi universali che riguardano tutti noi. Che si tratti di storie d’amore, di avventura, di sfide sociali o di riflessioni filosofiche, la lettura ci permette di crescere, di evolverci e di ampliare i nostri orizzonti.
Esplorate, scoprite, lasciatevi ispirare: il mondo della narrativa è pronto a regalarvi nuove emozioni.
La governante Rebecca Quasi Londra 1875. Rimasto vedovo, Leonard Lennox, conte di Moncrieff, ha bisogno di una governante che si occupi di Penelope, sua figlia,… Leggi tutto »La governante
Omero, Iliade Alessandro Baricco Questo volume nasce da un grande progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale (progetto che si compirà nel… Leggi tutto »Omero, Iliade
Proprio come te Nick Hornby Lucy è un’insegnante di lettere, quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca di essere… Leggi tutto »Proprio come te
La Milanese Michela Proietti Il cane giusto (un bassotto con «amici» selezionatissimi). Le vacanze giuste (una scelta di campo: Santa o Forte?). La scuola giusta… Leggi tutto »La Milanese
Il quaderno dell’amore perduto Valérie Perrin Dall’autrice di Cambiare l’acqua ai fiori La vita di Justine è un libro le cui pagine sono l’una uguale… Leggi tutto »Il quaderno dell’amore perduto
Orgoglio e pregiudizio Jane Austen “Non aveva mai capito di amarlo tanto come ora, quando l’amore era vano” Jane Austen è una delle poche, autentiche… Leggi tutto »Orgoglio e pregiudizio
Lacci Domenico Starnone Che cosa lasciamo, quando lasciamo qualcuno? Una casa, una famiglia, il passato, un’idea di futuro, la nostra peggiore fotografia impressa a fuoco… Leggi tutto »Lacci
Ad occhi chiusi Gianrico Carofiglio Il secondo legal thriller, dopo l’esordio sorprendente di Testimone inconsapevole (sei edizioni in un anno). Un’odiosa persecuzione, una trappola di… Leggi tutto »Ad occhi chiusi
Atti osceni in luogo privato Marco Missiroli “Missiroli è uno scrittore d’eccellenza” Emmanuel Carrère Questa è una storia che comincia una sera a cena, quando… Leggi tutto »Atti osceni in luogo privato
Dialoghi con Leucò Cesare Pavese Ventisette dialoghi brevi ma carichi di tensione, suadenti eppure sconfinanti nel tragico, in cui gli dèi e gli eroi della… Leggi tutto »Dialoghi con Leucò
La casa delle voci Donato Carrisi Il nuovo geniale romanzo del maestro italiano del thriller. Gli estranei sono il pericolo. Fidati soltanto di mamma e… Leggi tutto »La casa delle voci
Conversazione in Sicilia Elio Vittorini Mentre l’Italia si affaccia sulla catastrofe della Seconda guerra mondiale, Silvestro, in preda a una cupa disperazione, parte da Milano… Leggi tutto »Conversazione in Sicilia
Clean – Tabula rasa Glenn Cooper « Uno degli autori di thriller più amati in Italia. » Vanity Fair « Uno degli scrittori più amati… Leggi tutto »Clean – Tabula rasa
L’invenzione di noi due Matteo Bussola «Cominciai a scrivere a mia moglie dopo che aveva del tutto smesso di amarmi». Cosí si apre questo romanzo,… Leggi tutto »L’invenzione di noi due
La strada di casa Kent Haruf Jack Burdette è sempre stato troppo grande per Holt. È fuggito dalla città lasciando una ferita difcile da rimarginare,… Leggi tutto »La strada di casa
Semplicemente amami Federico Moccia Si era illusa, Sofia. Pensava che trasferirsi in Russia dall’amica Olja fosse la scelta giusta, un nuovo inizio, e invece era… Leggi tutto »Semplicemente amami
Il mio chiodo fisso sei tu Karla Sorensen & Paola Ciccarrelli Se a distanza di dieci anni ti è capitato di rivedere il ragazzo per… Leggi tutto »Il mio chiodo fisso sei tu
Il concerto dei destini fragili Maurizio De Giovanni Il dottorino, l’avvocato, la donna dell’Est che fa la domestica. Tre persone che potrebbero non incontrarsi mai,… Leggi tutto »Il concerto dei destini fragili
La figlia ideale Almudena Grandes « Un romanzo dall’intenso piacere letterario che ritrae il franchismo da una prospettiva inedita. » El País « Una delle… Leggi tutto »La figlia ideale
Non ora, non qui Erri De Luca “Erri De Luca è lo scrittore del decennio”. Corriere della Sera “Questo breve ed intenso primo libro di… Leggi tutto »Non ora, non qui
Il GattopardoGiuseppe Tomasi di Lampedusa Giuseppe Tomasi, duca di Palma e principe di Lampedusa, nacque a Palermo nel dicembre del 1896 e morì a Roma… Leggi tutto »Il Gattopardo