Vai al contenuto

Tutto il buono di Siena – i dolci

    Tutto il buono di Siena – i dolci

      

    Susanna Danisi

      

    Di forma ovale e con un sapore e profumo molto dolci, tipico della pasta di mandorle. Sono i ricciarelli e a Siena questi piccoli biscotti, riconosciuti Igp dall’Ue, sono sinonimo di feste natalizie insieme al panforte e ad altre produzioni tradizionali. Spesso la loro origine si perde nella notte dei tempi, come testimoniano le spezie utilizzate provenienti un tempo dal lontano Oriente. Il volume li descrive ad uno ad uno nelle origini e lavorazione in un ghiotto percorso che unisce i cantucci alle frittelle di San Giuseppe, il Pan coi Santi alla schiacciata di Pasqua e al migliaccio senese, fatto anche con il sangue cotto del maiale. Segue il racconto delle famiglie senesi che hanno reso celebri nel mondo questi prodotti, Nannini, Sapori, Pepi, Parenti.

        

     [showads]

     [amazon_auto_links id=”66″][boxqiz]