Linus. Settembre 2021
Linus. Settembre 2021 AA. VV. Copertina – Roberto Baldazzini 02 – All’uomo forte non piace chi pensa – Igort 04 – Peanuts –… Leggi tutto »Linus. Settembre 2021
Linus. Settembre 2021 AA. VV. Copertina – Roberto Baldazzini 02 – All’uomo forte non piace chi pensa – Igort 04 – Peanuts –… Leggi tutto »Linus. Settembre 2021
Justice League Vol. 1: Origin Geoff Johns & Jim Lee Comics superstars Geoff Johns and Jim Lee bring you an all-new origin story… Leggi tutto »Justice League Vol. 1: Origin
My Hero Academia 19 Kohei Horikoshi My Hero Academia, l’opera di grande successo nata dal genio del maestro Kohei Horikoshi, arriva finalmente in… Leggi tutto »My Hero Academia 19
Battletome: Maggotkin Of Nurgle Games Workshop This digital edition is supplied as an ePub3 file. It is a complete and unabridged version in… Leggi tutto »Battletome: Maggotkin Of Nurgle
Una vacanza sul lago Sarah Morgan CHI L’HA DETTO CHE NON PUOI SCEGLIERTI LA FAMIGLIA CHE VUOI? Flora desiderava che qualcuno tenesse a… Leggi tutto »Una vacanza sul lago
Un manager italiano in America Alberto Salamone «Ho le valigie pronte. Mia moglie ha svuotato il nostro appartamento di Marsciano, in Umbria, dove… Leggi tutto »Un manager italiano in America
Benvenuti in economy class Giovanni Arena La guida interattiva 3.0 di Giovanni Arena (quello che viaggia!): tante dritte e consigli per vivere grandi… Leggi tutto »Benvenuti in economy class
Imparare l’Inglese: 100 domande utili per ogni occasione (Conversazione Inglese, Frasi in Inglese) Andrea Conti Quante volte, in Inglese , ci è capitato… Leggi tutto »Imparare l’Inglese: 100 domande utili per ogni occasione (Conversazione Inglese, Frasi in Inglese)
Imparare l’inglese: Extremely Funny Stories (5) + Audiolibro Zac Eaton *PROMOZIONE: EBOOK + AUDIOLIBRO (MP3) DA ASCOLTARE SUL PC O SUL LETTORE MP3… Leggi tutto »Imparare l’inglese: Extremely Funny Stories (5) + Audiolibro
Il sosia Fedor Dostoevskij “Il sosia” è una delle opere giovanili del grande scrittore russo Dostoevskij. Ambientato nella lussuosa San Pietroburgo, all’epoca capitale… Leggi tutto »Il sosia
Anime da unire Annabella Michaels Come proprietario dell’Agape House, un centro per la gioventù LGBTQ di Chicago, Matt lavora senza sosta per garantire… Leggi tutto »Anime da unire
Solo per vederti felice Rosario Pellecchia Ross ha poco più di quarant’anni, vive a Milano e conduce il programma del mattino in una… Leggi tutto »Solo per vederti felice
Saverio Muratori. Il progetto della città. A legacy in urban design Marco Maretto Questo lavoro costituisce una prima riflessione intorno ai temi della… Leggi tutto »Saverio Muratori. Il progetto della città. A legacy in urban design
Temperamento Stuart Isacoff Osservare oggi la tastiera di un pianoforte, con la sua ordinata successione di tasti bianchi e neri, potrebbe indurre a… Leggi tutto »Temperamento
Ci meritiamo tutto Danilo Masotti “Poi è arrivata la crisi e la Nulla Spa® ha chiuso”. La storia di Mario Zanardi, adultolescente parcheggiato… Leggi tutto »Ci meritiamo tutto
Il sushi tradizionale Stefania Viti Dietro al sushi, in Giappone come nel mondo, c’è la storia dell’itamae, «il signore che sta davanti al… Leggi tutto »Il sushi tradizionale
Low FODMAP Lorenza Dadduzio, Michela Mancarelli & Mario Bautista L’intestino non è solo il nostro “secondo cervello”, ma anche uno degli organi in… Leggi tutto »Low FODMAP
Le ricette salvacena Benedetta Parodi Oltre 150 ricette da preparare in un quarto d’ora o poco più. Perché, per mangiare bene, non occorre… Leggi tutto »Le ricette salvacena
Perché l’universo? Stephen W. Hawking Perché esistiamo? Da dove veniamo? Stephen Hawking, dalla frontiera della fisica e dell’astrofisica moderne, ha ripercorso le più… Leggi tutto »Perché l’universo?
Inseguendo un raggio di luce Amedeo Balbi Fra tutte le teorie scientifiche, la relatività è quella che più ci affascina e ci sconcerta.… Leggi tutto »Inseguendo un raggio di luce
Quando la rucola non c’era Enrico Vaime Quando le mutande delle ragazze erano braghe, quando si faceva merenda e ci s’annoiava di una… Leggi tutto »Quando la rucola non c’era