Le Baruffe Chiozzotte
Le Baruffe Chiozzotte Carlo Goldoni “Le baruffe chiozzotte” è una commedia in tre atti in dialetto veneziano ambientata a Chioggia, tra quel mondo… Leggi tutto »Le Baruffe Chiozzotte
Teatro
Le Baruffe Chiozzotte Carlo Goldoni “Le baruffe chiozzotte” è una commedia in tre atti in dialetto veneziano ambientata a Chioggia, tra quel mondo… Leggi tutto »Le Baruffe Chiozzotte
Tutto il teatro William Shakespeare Introduzione di Tommaso Pisanti Edizioni integrali «Non appartenne a un’epoca, ma a tutti i tempi», disse di Shakespeare… Leggi tutto »Tutto il teatro
Mandragola Niccolò Machiavelli & Niccolò Macchiavelli Capolavoro assoluto del teatro rinascimentale italiano, la Mandragola è anche un amaro e disilluso ritratto di Firenze… Leggi tutto »Mandragola
Alcesti e Ciclope Euripide Euripide sceglie i suoi argomenti tra i miti meno noti o si sofferma su aspetti secondari dei grandi cicli… Leggi tutto »Alcesti e Ciclope
Stanislavskij Franco Ruffini A chi serve il sistema Stanislavskij? Si afferma, generalmente, che serve all’attore di ispirazione naturalista. Questo libro consente invece di… Leggi tutto »Stanislavskij
La cena delle beffe Sem Benelli La vicenda de La cena delle beffe è ambientata a Firenze al tempo di Lorenzo de’ Medici. Giannetto Malespini… Leggi tutto »La cena delle beffe
Medea – Ippolito Euripide Due tragedie “forti”, in cui la presenza degli dèi ha ormai solo una funzione di immagine-simbolo di valori immanenti nella vita… Leggi tutto »Medea – Ippolito
Sofocle. Le tragedie Sofocle Tutto il teatro di Sofocle: Aiace, Trachinie, Antigone, Elettra, Edipo re, Filottete, Edipo a Colono. Celebrato per la purezza dello stile… Leggi tutto »Sofocle. Le tragedie
Otello William Shakespeare Cura e traduzione di Guido Bulla Edizione integrale con testo inglese a fronte L’uxoricidio che suggella nel sangue il breve incontro fra… Leggi tutto »Otello
Amleto (Mondadori) William Shakespeare L’angoscia di Amleto di fronte alla scoperta dell’omicidio del padre e alla necessità di vendicarlo. Il personaggio “più discusso di tutta… Leggi tutto »Amleto (Mondadori)
Sogno d’una notte di mezza estate. Con testo a fronte William Shakespeare Piccolo dramma che – come ha scritto Croce – «sembra nato da un… Leggi tutto »Sogno d’una notte di mezza estate. Con testo a fronte
Sette contro Tebe Eschilo Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Eschilo che rappresenta lo… Leggi tutto »Sette contro Tebe
Casa di Bambola Henrik Ibsen & Pietro Galletti In tre atti, ambientati in una città norvegese del 1879, Casa di Bambola , mette in discussione… Leggi tutto »Casa di Bambola
Orphans Dennis Kelly Helen and Danny keep themselves to themselves. But the outside world comes crashing into their lives one day when Helen's brother turns… Leggi tutto »Orphans
L’importanza di chiamarsi Ernesto Oscar Wilde Commedia teatrale in tre atti, fu portata in scena per la prima volta a Londra nell’inverno del 1895. Il… Leggi tutto »L’importanza di chiamarsi Ernesto
La mandragola (Mondadori) Niccolò Machiavelli Capolavoro della commedia rinascimentale, la Mandragola fu composta da Machiavelli dopo il suo allontanamento forzoso dalla politica. La vicenda ruota… Leggi tutto »La mandragola (Mondadori)
L’ingannatore di Siviglia Tirso de Molina «Ci sono tre tempi marcati dal procedere della trama: il tempo narrativo della peripezia, il tempo teatrale dell’inganno, e… Leggi tutto »L’ingannatore di Siviglia
An Actor Prepares Constantin Stanislavsky Many of the earliest books, particularly those dating back to the 1900s and before, are now extremely scarce and increasingly… Leggi tutto »An Actor Prepares
La magnifica intrapresa Paolo Domenico Malvinni Possono le barche navigare sulla terra? E le navi? Le galee… Possono le galee lasciare i mari e navigare… Leggi tutto »La magnifica intrapresa
Come vi piace. Con testo a fronte William Shakespeare Commedia romantica, o pastorale, o problematica, o della natura e della cultura, o dell’amore, del gioco… Leggi tutto »Come vi piace. Con testo a fronte
Tu sei il mio intero mondo William Shakespeare L’autore di questi versi non è il consumato professionista della scena, ma un amante ferito che apre… Leggi tutto »Tu sei il mio intero mondo