L’ora più buia
L’ora più buia Anthony McCarten Eroe di guerra. Patriota. Ubriacone. Imperialista. Politico. Depresso. Scrittore. Visionario. Aristocratico. Voltagabbana. Pittore. Nel maggio del 1940 queste… Leggi tutto »L’ora più buia
Storia
L’ora più buia Anthony McCarten Eroe di guerra. Patriota. Ubriacone. Imperialista. Politico. Depresso. Scrittore. Visionario. Aristocratico. Voltagabbana. Pittore. Nel maggio del 1940 queste… Leggi tutto »L’ora più buia
Un anno in Afghanistan Marco Henry Viaggio al centro della guerra Il diario inedito di una guerra mai raccontata così Uno straordinario racconto… Leggi tutto »Un anno in Afghanistan
Lo sguardo oltre il confine Francesca Mannocchi Francesca Mannocchi snoda l’intricata materia dei conflitti di oggi ai confini con l’Europa, e guida i… Leggi tutto »Lo sguardo oltre il confine
Intervista sul fascismo Renzo De Felice & Michael A. Ledeen Un’intervista che ha ormai il valore di un classico. L’unico testo breve in… Leggi tutto »Intervista sul fascismo
Ascesa e declino delle grandi potenze Paul Kennedy Esiste un momento in cui le spese per la difesa militare di una grande potenza… Leggi tutto »Ascesa e declino delle grandi potenze
Storia moderna e contemporanea. I. Dalla peste nera alla guerra dei Trent’anni Paolo Viola & Adriano Prosperi Nel Trecento una grande crisi mise… Leggi tutto »Storia moderna e contemporanea. I. Dalla peste nera alla guerra dei Trent’anni
L’Affaire. Tutti gli uomini del caso Dreyfus Piero Trellini Nella Parigi fin de siècle si incrociano i destini di una signora delle pulizie,… Leggi tutto »L’Affaire. Tutti gli uomini del caso Dreyfus
Diario 1937-1943: Edizione integrale Stefano Poma & Galeazzo Ciano Il Diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore per tutto il periodo durante il quale… Leggi tutto »Diario 1937-1943: Edizione integrale
L’anno del fascismo Ezio Mauro “I fascisti spuntarono pochi minuti prima delle due, protetti dal botto dei petardi nelle vie e nei cortili,… Leggi tutto »L’anno del fascismo
Auschwitz. Storia e memorie Frediano Sessi Chi visita oggi Auschwitz vede solo una parte di ciò che è stato e lo coglie nella… Leggi tutto »Auschwitz. Storia e memorie
Mussolini il capobanda Aldo Cazzullo «Cent’anni fa, in questi stessi giorni, la nostra patria cadeva nelle mani di una banda di delinquenti, guidata… Leggi tutto »Mussolini il capobanda
La grande carestia Anne Applebaum Nel 1929 la politica di collettivizzazione agricola forzata promossa da Stalin costrinse milioni di contadini russi a consegnare… Leggi tutto »La grande carestia
Sirio Giorgio de Santillana & Hertha von Dechend Durante la stretta collaborazione che condusse alla stesura del «Mulino di Amleto», Giorgio de Santillana… Leggi tutto »Sirio
The Only Plane in the Sky Garrett M. Graff THE NEW YORK TIMES BESTSELLER “Incredibly evocative and compelling.” The Washington Post “A hugely… Leggi tutto »The Only Plane in the Sky
Naziste James Wyllie Il 22 luglio 1941 Heinrich Himmler porta la moglie Margarete a visitare il giardino di erbe officinali che ha fatto… Leggi tutto »Naziste
Stalingrad Antony Beevor The international million copy bestseller recounting the epic turning point of the second world war. It’s a harrowing look at… Leggi tutto »Stalingrad
Non è storia senza i vinti Giampaolo Pansa «Se Giampaolo Pansa è stato un giornalista stimato per la sua onestà, un giornalista “democratico… Leggi tutto »Non è storia senza i vinti
Antichità – Il Vicino Oriente – Scienze e tecniche Umberto Eco Culla di saperi scientifici e tecnici, il Vicino Oriente ha consegnato all’umanità… Leggi tutto »Antichità – Il Vicino Oriente – Scienze e tecniche
Andare per Orti botanici Alessandra Viola & Manlio Speciale Musei verdi a cielo aperto.Nel corso dei secoli gli Orti botanici sono stati via… Leggi tutto »Andare per Orti botanici
Breve storia della medicina Fabio Cavalli Un viaggio sintetico fra le idee e la pratica della medicina prima dell’età moderna. In questo lavoro… Leggi tutto »Breve storia della medicina
Ustica&Bologna. Attacco all’Italia Paolo Cucchiarelli Il 27 giugno 1980 un aereo passeggeri, il DC 9 Itavia partito da Bologna e diretto a Palermo,… Leggi tutto »Ustica&Bologna. Attacco all’Italia