Breve storia dell’ubriachezza
Breve storia dell’ubriachezza Mark Forsyth Secondo una leggenda africana, le donne persero coda e pelliccia quando il dio della creazione insegnò loro a… Leggi tutto »Breve storia dell’ubriachezza
Storia
Breve storia dell’ubriachezza Mark Forsyth Secondo una leggenda africana, le donne persero coda e pelliccia quando il dio della creazione insegnò loro a… Leggi tutto »Breve storia dell’ubriachezza
Storia della Resistenza in Italia Santo Peli Dall’armistizio dell’8 settembre 1943, allo sviluppo delle prime bande armate, alla crisi dell’inverno 1944-45, all’insurrezione finale:… Leggi tutto »Storia della Resistenza in Italia
Ritorno nella città senza nome Natasha Stefanenko “Papà non torna a casa da giorni. Stop. Niente di grave. Stop. Ma io e la… Leggi tutto »Ritorno nella città senza nome
Intervista sulla storia del Regno di Napoli Giuseppe Galasso A un anno dalla scomparsa di Giuseppe Galasso, ecco un piccolo, prezioso libro “ritrovato”… Leggi tutto »Intervista sulla storia del Regno di Napoli
Il colpo di Stato del 1964 Mario Segni Nel 1967, un clamoroso scoop su «L’Espresso» di Eugenio Scalfari a firma di Lino Jannuzzi… Leggi tutto »Il colpo di Stato del 1964
La carità che uccide Dambisa Moyo IL 13 LUGLIO 1985 va in scena il concerto “Live Aid”, con un miliardo e mezzo di… Leggi tutto »La carità che uccide
Spie di nessun paese Matti Friedman Il 14 maggio 1948 la nave Euryalus lascia il porto di Haifa. A bordo c’è l’ultimo Alto… Leggi tutto »Spie di nessun paese
Gli spiriti non dimenticano Vittorio Zucconi Il racconto struggente e meraviglioso di un popolo, i Lakota Sioux delle Grandi Praterie americane, e del… Leggi tutto »Gli spiriti non dimenticano
Berlino 1945 Antony Beevor Prosecuzione ideale di Stalingrado, quest’opera racconta un altro assedio: la battaglia casa per casa con la quale l’Armata Rossa… Leggi tutto »Berlino 1945
La strage continua Raffaella Fanelli Chi uccise il più scomodo giornalista italiano? Sono passati più di quarant’anni dalla morte di Mino Pecorelli, e… Leggi tutto »La strage continua
La rivoluzione dimenticata Lucio Russo La scienza moderna non nasce con Galileo e Newton, ma le sue origini vanno retrodatate di almeno duemila… Leggi tutto »La rivoluzione dimenticata
COLOMBO. Diario del viaggio che ha cambiato il mondo Antero Reginelli All’alba del 3 agosto 1492, un venerdì, tutta Palos era sveglia, in… Leggi tutto »COLOMBO. Diario del viaggio che ha cambiato il mondo
Chi ha tradito Anne Frank Rosemary Sullivan Avvalendosi di tecnologie all’avanguardia, nuovi documenti e sofisticate tecniche investigative, un team internazionale ha fatto luce… Leggi tutto »Chi ha tradito Anne Frank
Sul baratro Marina Valensise Un continente sull’orlo dell’abisso, incredulo, preso alla sprovvista dall’accelerazione dei fatti e dalla spirale di eventi imprevedibili e ingovernabili… Leggi tutto »Sul baratro
I grandi condottieri della seconda guerra mondiale Fabio Riggi Da Rommel a Patton, da Montgomery a MacArthur, da Guderian a Žukov, le imprese, le… Leggi tutto »I grandi condottieri della seconda guerra mondiale
Strange Medicine Nathan Belofsky Strange Medicine casts a gimlet eye on the practice of medicine through the ages that highlights the most dubious… Leggi tutto »Strange Medicine
Con il vostro irridente silenzio Fabrizio Gifuni Aldo Moro durante la prigionia parla, ricorda, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda. Scrive lettere e… Leggi tutto »Con il vostro irridente silenzio
Le vie delle monete Sergio Valzania Fino all’invenzione della stampa nessuno strumento ha fatto circolare informazioni, progetti, scelte religiose o notizie di cronaca… Leggi tutto »Le vie delle monete
La strada verso est Philippe Sands « Un formidabile intreccio di memoria recuperata e storia rivisitata. » La Lettura – Corriere della Sera… Leggi tutto »La strada verso est
Perfino Catone scriveva ricette Eva Cantarella Come frequentare la cultura dei greci e dei romani, in un’epoca di polverizzate nozioni e di frantumate… Leggi tutto »Perfino Catone scriveva ricette
La bambina di Auschwitz Malcolm Brabant & Tova Friedman La storia vera di Tova, una tra i pochissimi ebrei a essere uscita viva… Leggi tutto »La bambina di Auschwitz