La strage continua
La strage continua Raffaella Fanelli Chi uccise il più scomodo giornalista italiano? Sono passati più di quarant’anni dalla morte di Mino Pecorelli, e… Leggi tutto »La strage continua
Storia
La strage continua Raffaella Fanelli Chi uccise il più scomodo giornalista italiano? Sono passati più di quarant’anni dalla morte di Mino Pecorelli, e… Leggi tutto »La strage continua
La rivoluzione dimenticata Lucio Russo La scienza moderna non nasce con Galileo e Newton, ma le sue origini vanno retrodatate di almeno duemila… Leggi tutto »La rivoluzione dimenticata
COLOMBO. Diario del viaggio che ha cambiato il mondo Antero Reginelli All’alba del 3 agosto 1492, un venerdì, tutta Palos era sveglia, in… Leggi tutto »COLOMBO. Diario del viaggio che ha cambiato il mondo
Chi ha tradito Anne Frank Rosemary Sullivan Avvalendosi di tecnologie all’avanguardia, nuovi documenti e sofisticate tecniche investigative, un team internazionale ha fatto luce… Leggi tutto »Chi ha tradito Anne Frank
Sul baratro Marina Valensise Un continente sull’orlo dell’abisso, incredulo, preso alla sprovvista dall’accelerazione dei fatti e dalla spirale di eventi imprevedibili e ingovernabili… Leggi tutto »Sul baratro
I grandi condottieri della seconda guerra mondiale Fabio Riggi Da Rommel a Patton, da Montgomery a MacArthur, da Guderian a Žukov, le imprese, le… Leggi tutto »I grandi condottieri della seconda guerra mondiale
Strange Medicine Nathan Belofsky Strange Medicine casts a gimlet eye on the practice of medicine through the ages that highlights the most dubious… Leggi tutto »Strange Medicine
Con il vostro irridente silenzio Fabrizio Gifuni Aldo Moro durante la prigionia parla, ricorda, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda. Scrive lettere e… Leggi tutto »Con il vostro irridente silenzio
Le vie delle monete Sergio Valzania Fino all’invenzione della stampa nessuno strumento ha fatto circolare informazioni, progetti, scelte religiose o notizie di cronaca… Leggi tutto »Le vie delle monete
La strada verso est Philippe Sands « Un formidabile intreccio di memoria recuperata e storia rivisitata. » La Lettura – Corriere della Sera… Leggi tutto »La strada verso est
Perfino Catone scriveva ricette Eva Cantarella Come frequentare la cultura dei greci e dei romani, in un’epoca di polverizzate nozioni e di frantumate… Leggi tutto »Perfino Catone scriveva ricette
La bambina di Auschwitz Malcolm Brabant & Tova Friedman La storia vera di Tova, una tra i pochissimi ebrei a essere uscita viva… Leggi tutto »La bambina di Auschwitz
L’artista della fuga Jonathan Freedland Auschwitz, 1944. La zona è un cantiere edile e rimbomba del rumore sordo del legno, dei cani che… Leggi tutto »L’artista della fuga
La strage di Bologna Paolo Morando Il 2 agosto 1980 Anna Di Vittorio perse il fratello Mauro. In quei giorni conobbe Gian Carlo… Leggi tutto »La strage di Bologna
La bambina senza la stella Alina Peretti & Jacques Peretti Il racconto autentico dei giorni nel campo di concentramento attraverso gli occhi di… Leggi tutto »La bambina senza la stella
Gli ultimi sette mesi di Anne Frank Willy Lindwer Una storia che ha inizio dove il diario drammaticamente si interrompe Che cosa avvenne… Leggi tutto »Gli ultimi sette mesi di Anne Frank
La Rivoluzione francese Denis Richet & François Furet La più moderna e ampia storia della Rivoluzione: una vivace narrazione condotta secondo i metodi… Leggi tutto »La Rivoluzione francese
Il ritorno degli imperi Maurizio Molinari L’invasione russa dell’Ucraina è il momento di frattura dell’ordine internazionale scaturito dalla fine della Guerra fredda. Il… Leggi tutto »Il ritorno degli imperi
Spare Parts Paul Craddock ‘Compelling’ Christopher Hart, The Sunday Times ‘A fascinating book’ Daily Mail _______________________________________________________________ We think of transplant surgery as one… Leggi tutto »Spare Parts
Vi racconto l’astronomia Margherita Hack Come spiegare l’universo in modo semplice. “Il Corriere della Sera” Vi racconto l’astronomia è la dimostrazione tangibile di… Leggi tutto »Vi racconto l’astronomia
L’ora più buia Anthony McCarten Eroe di guerra. Patriota. Ubriacone. Imperialista. Politico. Depresso. Scrittore. Visionario. Aristocratico. Voltagabbana. Pittore. Nel maggio del 1940 queste… Leggi tutto »L’ora più buia