The Passenger – Irlanda
The Passenger – Irlanda AA.VV. Una nazione, scrive Mark O'Connell in un articolo di questo volume, è un'opera di finzione, strutturata su storie… Leggi tutto »The Passenger – Irlanda
Storia d’Europa
The Passenger – Irlanda AA.VV. Una nazione, scrive Mark O'Connell in un articolo di questo volume, è un'opera di finzione, strutturata su storie… Leggi tutto »The Passenger – Irlanda
Donne madonne mercanti & cavalieri. Sei storie medievali Alessandro Barbero Fra’ Salimbene da Parma, il francescano che ha conosciuto papi e imperatori, vescovi… Leggi tutto »Donne madonne mercanti & cavalieri. Sei storie medievali
Breve Storia Irlandese Bruce Gaston Breve storia dell’Irlanda dai tempi antichi al XXI secolo, questo e-book è per chiunque sia interessato ad avere… Leggi tutto »Breve Storia Irlandese
Baltico Oliver Moody Per lungo tempo il mar Baltico è rimasto ai margini dell’attenzione politica e militare dell’Occidente. Nonostante la sua posizione nel… Leggi tutto »Baltico
La strage di Ustica Massimo De Angelis Un intrigo internazionale raccontato in presa diretta Prefazione di Fiorenza Sarzanini Il 27 giugno 1980, un… Leggi tutto »La strage di Ustica
Noi moriamo a Stalingrado Alfio Caruso Erano settantasette italiani di modeste pretese e d’infinita pazienza precipitati nel peggior mattatoio della seconda guerra mondiale:… Leggi tutto »Noi moriamo a Stalingrado
BETTINO CRAXI. Lettere di fine Repubblica AA. VV. L’ultimo decennio della «prima Repubblica» rivive attraverso le parole dei protagonisti: esponenti di governo, uomini… Leggi tutto »BETTINO CRAXI. Lettere di fine Repubblica
I labirinti oscuri del Vaticano Agnieszka Zakrzewicz Documenti inediti Da Emanuela Orlandi ai segreti della Banca Vaticana cosa si nasconde dietro lo stato… Leggi tutto »I labirinti oscuri del Vaticano
I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia Ferdinando Imposimato Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera Prefazione di Antonio Esposito Documenti inediti… Leggi tutto »I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia
Generazione Settanta Miguel Gotor Il decennio piú turbinoso e ribelle che l’Italia ha attraversato, quello in cui i nodi di una modernizzazione non… Leggi tutto »Generazione Settanta
Il grande inganno Paolo Cirino Pomicino In politica la realtà non è mai quella che appare. Da sempre la narrazione dei vincitori deforma… Leggi tutto »Il grande inganno
Riassunti di Storia – Volume 4 Studia Rapido Riassunti di Storia – volume 4 propone una sintesi di tutti gli argomenti storici accaduti… Leggi tutto »Riassunti di Storia – Volume 4
Riassunti di Storia – Volume 3 Studia Rapido Riassunti di Storia – volume 3 propone una sintesi di tutti gli argomenti storici accaduti… Leggi tutto »Riassunti di Storia – Volume 3
Le guerre di Mussolini dal trionfo alla caduta John Gooch Le imprese militari e le disfatte dell’Italia fascista, dall’invasione dell’Abissinia all’arresto del duce Sebbene… Leggi tutto »Le guerre di Mussolini dal trionfo alla caduta
Amanti e regine Benedetta Craveri Per secoli è stato predicato che affidare a una donna una qualsivoglia responsabilità di governo fosse «cosa ripugnante… Leggi tutto »Amanti e regine
Breve storia del fascismo Renzo De Felice Una sintesi completa e aggiornata della storia del Ventennio fascista. Con stile rigoroso ma cordiale, De… Leggi tutto »Breve storia del fascismo
La grande strategia dell’impero romano Edward N. Luttwak Fra le testimonianze della nostra civiltà, l’impero romano rappresenta il più riuscito esempio di governo… Leggi tutto »La grande strategia dell’impero romano
Praga magica Angelo Maria Ripellino Un viavai inesauribile di storie, leggende, personaggi. Il libro mostra, al di là del cliché turistico di Praga,… Leggi tutto »Praga magica
L’ultimo Re Ludovico Incisa Di Camerana A Ravello, il 4 giugno 1944, un generale inglese in maniche di camicia e pantaloni corti chiede… Leggi tutto »L’ultimo Re
Omicidio a Lombard Street Amedeo Feniello Siamo nel 1379, a Londra. È una notte di fine agosto e a Lombard Street, la strada… Leggi tutto »Omicidio a Lombard Street
Guerra segreta nel Medioevo Yuval Noah Harari Le operazioni segrete tra XI e XVI secolo sono oggetto della magistrale. L'analisi condotta da Harari… Leggi tutto »Guerra segreta nel Medioevo