Nel segno di Thot
Nel segno di Thot Alessandro Magrini La grande avventura dei numeri in un saggio colto, ammaliante, delizioso. « Magrini è studioso colto e serio,… Leggi tutto »Nel segno di Thot
Storia
Nel segno di Thot Alessandro Magrini La grande avventura dei numeri in un saggio colto, ammaliante, delizioso. « Magrini è studioso colto e serio,… Leggi tutto »Nel segno di Thot
The First and The Last Adolf Galland A fearless leader with 104 victories to his name, Galland was a legendary hero in Germany's… Leggi tutto »The First and The Last
Breve storia dell’umanità Emmanuel Todd Parte dai primi passi dell'homo sapiens questa storia dell'umanità di Emmanuel Todd, maitrê à penser in grado di… Leggi tutto »Breve storia dell’umanità
L’Unione europea Piero S. Graglia L’Unione allargata a 28 paesi rappresenta una costruzione istituzionale e politica unica, ma anche un modello ideale. Sappiamo… Leggi tutto »L’Unione europea
Auschwitz Laurence Rees Un autorevole studioso e documentarista ricostruisce in queste pagine l’origine e il funzionamento della più tristemente celebre macchina di morte… Leggi tutto »Auschwitz
Il Corano Paolo Branca Accostarsi alla cultura islamica senza conoscere il Corano è forse anche più riduttivo che guardare alla storia dell’Occidente senza… Leggi tutto »Il Corano
The Nuclear Age Serhii Plokhy ‘Few historians write with Serhii Plokhy’s authority, clarity or global vision… Essential reading, and a marvellous book’ Peter… Leggi tutto »The Nuclear Age
Il Fascismo Camillo Berneri Un’analisi lucida e attenta della dittatura creata da Mussolini. Camillo Berneri (Lodi, 20 maggio 1897 – Barcellona, 5 maggio… Leggi tutto »Il Fascismo
Se socialdemocrazia è una malaparola Massimo L. Salvadori Una Sinistra intesa a perseguire i valori, i principî e gli obiettivi della democrazia, della… Leggi tutto »Se socialdemocrazia è una malaparola
L’industria dell’Olocausto Norman G. Finkelstein L’immane tragedia che l’Olocausto ha rappresentato per la nostra civiltà è paragonabile a un autentico cataclisma naturale. Ma… Leggi tutto »L’industria dell’Olocausto
Le parole hanno una storia Marcello Flores «La cultura dei diritti umani ha bisogno, in questa fase storica, di fare un salto di… Leggi tutto »Le parole hanno una storia
Ottanta Diego Gabutti Dopo quasi tre decenni di crescita – dal secondo dopoguerra alla crisi petrolifera – cambia tutto. Fino a un momento… Leggi tutto »Ottanta
A Short History of the Vietnam War Gordon Kerr On 8 March, 1965, 3,500 United States Marines of the 9th Marine Expeditionary Brigade… Leggi tutto »A Short History of the Vietnam War
Storia della recitazione teatrale Claudio Vicentini In una prospettiva aperta sulla straordinaria civiltà della recitazione sviluppata nei paesi d’Oriente e d’Occidente il libro… Leggi tutto »Storia della recitazione teatrale
Andavano per mare Marco Valle Dall’alba del primo millennio, gli italiani percorsero in lungo e in largo il Mediterraneo determinando le fortune di… Leggi tutto »Andavano per mare
L’affaire Matteotti Fabio Fiore Alle 16,30 del 10 giugno 1924, a Roma, sul lungotevere Arnaldo da Brescia, un uomo viene caricato a forza… Leggi tutto »L’affaire Matteotti
Il prezzo della pace Paolo Mieli «Si fa presto a dire pace. Quando finisce una guerra, restano irrisolti innumerevoli problemi generati di norma… Leggi tutto »Il prezzo della pace
Nero indelebile Mirella Serri Sin dai suoi esordi in politica, Giorgia Meloni si è dimostrata erede di un ricco patrimonio culturale e portavoce… Leggi tutto »Nero indelebile
Le bugie delle mappe Paul Richardson Da secoli ci siamo abituati all’idea che la geografia sia l’unica chiave per comprendere l’ascesa e la… Leggi tutto »Le bugie delle mappe
Storia degli Stati Uniti Oliviero Bergamini Una storia degli Stati Uniti che, partendo dalle origini, dedica particolare attenzione alle vicende degli ultimi anni,… Leggi tutto »Storia degli Stati Uniti
Gli artigli del Condor Mimmo Franzinelli & Marina Cardozo Le inquietanti connessioni tra dittature latino-americane e neofascismo italiano nello sviluppo istituzionale di violenza… Leggi tutto »Gli artigli del Condor