Il Vangelo secondo la Scienza
Il Vangelo secondo la Scienza Piergiorgio Odifreddi Il Vangelo secondo la Scienza passa al microscopio della logica gli aspetti «scientifici» della teologia e… Leggi tutto »Il Vangelo secondo la Scienza
Scienza e natura
Il Vangelo secondo la Scienza Piergiorgio Odifreddi Il Vangelo secondo la Scienza passa al microscopio della logica gli aspetti «scientifici» della teologia e… Leggi tutto »Il Vangelo secondo la Scienza
DNA Telmo Pievani In un indistinto oceano primordiale, tre miliardi e mezzo di anni fa, ebbe inizio quella che noi chiamiamo «vita». Un… Leggi tutto »DNA
Zanzare Timothy Winegard Zanzare. Il più micidiale predatore della storia dell’umanità Uno studio rivoluzionario che offre una nuova e drammatica prospettiva sulla storia… Leggi tutto »Zanzare
La fisica del diavolo Jim Al-Khalili Jim Al-Khalili è un fisico teorico di eccezionale talento comunicativo. Per lui i paradossi apparentemente insolubili sono… Leggi tutto »La fisica del diavolo
Il mondo secondo la fisica quantistica Fabio Fracas Questo libro è un’avventura esclusiva e affascinante. Un viaggio, anche nel tempo, alla scoperta di qualcosa di… Leggi tutto »Il mondo secondo la fisica quantistica
Clima. Come evitare un disastro Bill Gates Bill Gates ha passato gli ultimi dieci anni a studiare le cause e gli effetti del cambiamento climatico.… Leggi tutto »Clima. Come evitare un disastro
Ti amerò per sempre Piero Angela Perché quando ci si innamora si perde la testa? Cosa succede nel nostro cervello durante l’eccitazione? Perché le donne… Leggi tutto »Ti amerò per sempre
Saggio erotico sulla fine del mondo Barbascura X A un certo punto della loro storia gli esseri umani hanno iniziato a percepire di aver tragicamente… Leggi tutto »Saggio erotico sulla fine del mondo
Astrobufale Luca Perri Fisicamente parlando, non abbiamo idea di cosa componga il 95 per cento dell’universo. I russi hanno più volte espresso ufficialmente dubbi sull’allunaggio… Leggi tutto »Astrobufale
Il pesce piccolo Francesco Zambon Venezia, febbraio 2020. Il carnevale viene interrotto bruscamente e Francesco Zambon, veneziano e funzionario dell’OMS, mentre dalla sua finestra vede… Leggi tutto »Il pesce piccolo
Il sogno di Democrito Giorgio Chinnici L’atomo da Democrito alla fisica moderna, con la scoperta di elettrone e nucleo, fino alla fisica quantistica, alla ricerca… Leggi tutto »Il sogno di Democrito
Scienza Gilberto Corbellini La scienza è fallibile, è troppo riduzionista e quindi non può comprendere la complessità del mondo, è divisa al suo interno e… Leggi tutto »Scienza
I numeri non mentono Vaclav Smil Quanto e perché è cresciuta l’altezza media della popolazione? Perché le auto elettriche non sono cosí risolutive quanto supponiamo?… Leggi tutto »I numeri non mentono
The Language of Life Francis S. Collins “His groundbreaking work has changed the very ways we consider our health and examine disease.” —Barack Obama From… Leggi tutto »The Language of Life
Accendere il buio, dominare il vulcano Alberto Pellai & Barbara Tamborini Le emozioni ci appartengono, così come noi apparteniamo a loro. Possiamo controllarle oppure esserne… Leggi tutto »Accendere il buio, dominare il vulcano
Il cervello infinito Norman Doidge Cheryl ha la costante sensazione di cadere a causa di un deficit del suo apparato vestibolare; Barbara ha un cervello… Leggi tutto »Il cervello infinito
Abbasso Euclide! Piergiorgio Odifreddi Perché il grido “Abbasso Euclide!” nel titolo di un testo divulgativo sulla storia della geometria? Perché il nome di Euclide è… Leggi tutto »Abbasso Euclide!
Vita 3.0 Max Tegmark In che modo l’intelligenza artificiale influirà su criminalità, giustizia, occupazione, società e sul senso stesso di essere umani? Come possiamo far… Leggi tutto »Vita 3.0
L’ordine del mondo Vincenzo Barone Le ricerche condotte con i grandi acceleratori di particelle, come l’LHC di Ginevra, hanno lo scopo di verificare una concezione… Leggi tutto »L’ordine del mondo
La prima alba del cosmo Roberto Battiston Cosa sappiamo davvero del pianeta che abitiamo, del cosmo che lo ospita, della loro nascita ed evoluzione? Una… Leggi tutto »La prima alba del cosmo
L’era sintetica Christopher J. Preston Non c’è piú un luogo sulla Terra rimasto intoccato dall’uomo. È qualcosa che, ben oltre fenomeni drammatici quali lo scioglimento… Leggi tutto »L’era sintetica