La Cina ha vinto
La Cina ha vinto Alessandro Aresu L’Occidente è ossessionato dalla Cina, spesso però la osserva con miopia o secondo schemi interpretativi inadeguati. Alessandro… Leggi tutto »La Cina ha vinto
Politica estera e relazioni internazionali
La Cina ha vinto Alessandro Aresu L’Occidente è ossessionato dalla Cina, spesso però la osserva con miopia o secondo schemi interpretativi inadeguati. Alessandro… Leggi tutto »La Cina ha vinto
Voci dal confine Elia Milani C’è un conflitto di cui sentiamo parlare da sempre, e sempre più spesso. Una guerra che seguiamo da… Leggi tutto »Voci dal confine
Democrazie inquiete. Viaggio nelle trasformazioni dell’America Latina Valerio Giannattasio & Raffaele Nocera “Democrazie inquiete. Viaggio nelle trasformazioni dell’America Latina” ripercorre le vicende politiche,… Leggi tutto »Democrazie inquiete. Viaggio nelle trasformazioni dell’America Latina
The Age of Unpeace Mark Leonard A FINANCIAL TIMES ECONOMICS BOOK OF THE YEAR ‘Compulsively readable… An essential course in geopolitical self-help’ –… Leggi tutto »The Age of Unpeace
Russia l’impero che non sa morire Anna Zafesova «A guardarla da fuori sembra che la Russia sia cambiata troppo poco, ma i russi… Leggi tutto »Russia l’impero che non sa morire
Guerra nucleare Annie Jacobsen «A partire dagli anni Cinquanta del Novecento, gli Stati Uniti hanno speso migliaia di miliardi di dollari per prepararsi… Leggi tutto »Guerra nucleare
Storia della guerra fredda Bruno Bongiovanni Che cos’è la guerra fredda? Nell’accezione corrente, è l’intero arco cronologico che inizia alla fine della seconda… Leggi tutto »Storia della guerra fredda
Scomode verità Alessandro Di Battista «Israele è una democrazia e ha il diritto di difendersi». Questa è la puerile argomentazione utilizzata da buona… Leggi tutto »Scomode verità
Realpolitik Giampiero Massolo Che cos’è l’interesse nazionale per l’Italia e quali minacce emergono per il nostro Paese nello scenario internazionale in rapido mutamento?… Leggi tutto »Realpolitik
Disordine mondiale Manlio Graziano Il moltiplicarsi di conflitti a cui assistiamo da tempo sembra sfociato in un tragico disordine globale. Una guerra in… Leggi tutto »Disordine mondiale
L’Europa in trenta lezioni Gianfranco Pasquino Un tempo l’Unione Europea non era che un sogno. Confinati dal fascismo sull’isola di Ventotene, tra i… Leggi tutto »L’Europa in trenta lezioni
Mediterraneo conteso Maurizio Molinari «Tre potenze globali, una dozzina di medie potenze in competizione e cinque conflitti in corso fanno del Mediterraneo il… Leggi tutto »Mediterraneo conteso
LEADERSHIP Henry A. Kissinger «Ogni società, qualunque sistema politico abbia, si trova eternamente in bilico tra un passato che rappresenta la sua memoria… Leggi tutto »LEADERSHIP
La tempesta perfetta Claudio Pagliara «In Italia pochi comprendono l’importanza che Taiwan riveste nello scontro tra Stati Uniti e Cina per la leadership… Leggi tutto »La tempesta perfetta
Le regole del gioco Marco Mancini “La canna della Smith & Wesson .38 special che sfiora la nuca di Sergio Segio. L’irruzione momento… Leggi tutto »Le regole del gioco
Scemi di guerra Marco Travaglio Winston Churchill diceva che “gli italiani vanno alla guerra come se fosse una partita di calcio e vanno… Leggi tutto »Scemi di guerra
L’ultimo aereo da Kabul Stefano Pontecorvo Per capire il fallimento americano e della missione Nato in Afghanistan. Per capire le complessità politiche, etniche… Leggi tutto »L’ultimo aereo da Kabul
Contro l’Europa Ida Magli Scritto nel 1997, questo libro audace e provocatorio è un documento che ripercorre uno dei passaggi chiave nella storia… Leggi tutto »Contro l’Europa
La scommessa di Putin Sergio Romano Credevamo che la fine della Guerra fredda con la caduta del muro di Berlino rendesse le guerre… Leggi tutto »La scommessa di Putin
Intrigo internazionale Giovanni Fasanella & Rosario Priore “CI SONO VERITÀ CHE NON HO MAI POTUTO DIRE… AVREBBERO POTUTO AVERE EFFETTI DESTABILIZZANTI SUGLI EQUILIBRI… Leggi tutto »Intrigo internazionale
La notte di Sigonella Bettino Craxi È lunedì 7 ottobre 1985 quando, dal cuore del Mediterraneo, rimbalza fino a Göteborg, in Svezia, un… Leggi tutto »La notte di Sigonella