Democrazia cosa è
Democrazia cosa è Giovanni Sartori La democrazia è ritenuta uno dei valori fondati dell’Occidente, a favore del quale tutti sono disposti a schierarsi:… Leggi tutto »Democrazia cosa è
Politica e attualità
Democrazia cosa è Giovanni Sartori La democrazia è ritenuta uno dei valori fondati dell’Occidente, a favore del quale tutti sono disposti a schierarsi:… Leggi tutto »Democrazia cosa è
Socialismo Maurizio Degl’Innocenti Il termine e il problema delle origini; L’idea societaria e il movimento operaio; Il partito nazionale dei lavoratori e l’integrazione… Leggi tutto »Socialismo
Historical Legacies of Communism in Russia and Eastern Europe Mark R. Beissinger & Stephen Kotkin This book takes stock of arguments about the… Leggi tutto »Historical Legacies of Communism in Russia and Eastern Europe
I fallimenti dello Stato Gordon Tullock, Arthur Seldon & Gordon Brady Come funziona davvero la politica democratica? La scuola della “public choice” utilizza… Leggi tutto »I fallimenti dello Stato
Bombing to Win Robert A. Pape From Iraq to Bosnia to North Korea, the first question in American foreign policy debates is increasingly:… Leggi tutto »Bombing to Win
Basta piangere! Aldo Cazzullo «Non ho nessuna nostalgia del tempo perduto. Non era meglio allora. È meglio adesso. L’Italia in cui siamo cresciuti… Leggi tutto »Basta piangere!
Digitales Verderben Anne Sophie Wöhrle & Christoph Wöhrle Das Smartphone ist längst zum liebsten Spielzeug der Jugend in Deutschland geworden. Überall wird gesurft:… Leggi tutto »Digitales Verderben
Trasportopoli. Cronache dall’inferno Atac Pietro Spirito Un testimone d’eccezione, dall’interno di un mondo sull’orlo del baratro, racconta la sua esperienza all’ATAC di Roma,… Leggi tutto »Trasportopoli. Cronache dall’inferno Atac
La paura e la ragione Timothy Snyder Dopo il crollo dell’Unione Sovietica e dei regimi comunisti europei abbiamo pensato che la vittoria della… Leggi tutto »La paura e la ragione
La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino Giuseppe Sabella Il 24 febbraio 2022 Vladimir Putin ordina all’esercito russo di invadere l’Ucraina.… Leggi tutto »La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino
Il Principe Niccolò Machiavelli Diffuso fin dal Cinquecento in tutta Europa, Il Principe è l’opera più celebre del grande politico fiorentino. Seguendo la… Leggi tutto »Il Principe
Ucraina, anatomia di un terremoto Sergio Cantone & Orietta Moscatelli Che cosa sta succedendo in Ucraina? Una riedizione delle guerre jugoslave o un… Leggi tutto »Ucraina, anatomia di un terremoto
La politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale Gabriele Sannino La politica italiana nel Nuovo Ordine Mondiale ha come scopo precipuo quello di… Leggi tutto »La politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale
L’ISIS non è morto Alessandro Orsini Comprendere il fenomeno dell’Isis e capire quanto sia pericoloso per l’Italia e per l’Occidente non è mai… Leggi tutto »L’ISIS non è morto
Putinfobia Giulietto Chiesa Ormai è chiaro: la crisi in cui l’Occidente si sta dibattendo non assomiglia a nulla di conosciuto. È una crisi… Leggi tutto »Putinfobia
Protocolli dei Savi Anziani di Sion Sergei Nilus I Protocolli dei Savi Anziani di Sion, conosciuti anche come “Protocolli degli Anziani di Sion”… Leggi tutto »Protocolli dei Savi Anziani di Sion
Misbehaving Richard H. Thaler Richard Thaler, vincitore del premio Nobel per l’economia 2017, ha dedicato l’intera carriera a studiare l’idea radicale per cui… Leggi tutto »Misbehaving
Le piège africain de Macron Antoine Glaser & Pascal Airault Mai 2017 : quinze ans après son stage d’énarque au Nigeria, Emmanuel Macron… Leggi tutto »Le piège africain de Macron
Bob Marley et la fille du dictateur Anne-Sophie Jahn « Tu es vilaine. » C’est la première phrase que Bob Marley lance à… Leggi tutto »Bob Marley et la fille du dictateur
Livre noir : Purification ethnique et crimes de guerre dans l’ex-Yougoslavie Le Nouvel Observateur & Reporters sans frontières Pour la première fois depuis… Leggi tutto »Livre noir : Purification ethnique et crimes de guerre dans l’ex-Yougoslavie
Non sprecare Antonio Galdo Leggi un estratto *** Un mondo sottosopra che sta cambiando molto piú velocemente di quanto potevamo immaginare solo qualche… Leggi tutto »Non sprecare