Il fenicottero
Il fenicottero Caitlin R. Kight Il fenicotterodescrizioneQuesto libro affronta la storia naturale del fenicottero all’incrocio con la sua valenza iconica nell’immaginario umano: inconfondibile… Leggi tutto »Il fenicottero
Natura
Il fenicottero Caitlin R. Kight Il fenicotterodescrizioneQuesto libro affronta la storia naturale del fenicottero all’incrocio con la sua valenza iconica nell’immaginario umano: inconfondibile… Leggi tutto »Il fenicottero
Raising Elijah Sandra Steingraber Nothing could be more important than the health of our children, and no one is better suited to examine… Leggi tutto »Raising Elijah
Nelle nostre mani. Perché il futuro della Terra dipende da ognuno di noi Frank Schätzing « Un libro importante che ci fa capire… Leggi tutto »Nelle nostre mani. Perché il futuro della Terra dipende da ognuno di noi
Tredici miliardi di anni Piero Angela Peccato che nessun cronista e nessun cameraman abbia potuto assistere in diretta all’evoluzione dell’Universo e della vita… Leggi tutto »Tredici miliardi di anni
L’origine delle specie Charles Darwin C’è qualcosa di grandioso in questa concezione per cui la vita, con le sue diverse forze, è stata… Leggi tutto »L’origine delle specie
Tutto quel che non ho imparato a scuola Erling Kagge Ascoltare il respiro della terra, la sua voce impetuosa. Sentirsi vento, pioggia, sole.… Leggi tutto »Tutto quel che non ho imparato a scuola
Pietre dure e preziose Cesare Conci & Vincenzo De Michele Atlanti Natura: una collana dedicata a tutti gli amanti della Natura, tascabile nel… Leggi tutto »Pietre dure e preziose
Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza Greta Thunberg Nell’agosto 2018 la quindicenne svedese Greta Thunberg decise di scioperare dalla scuola per… Leggi tutto »Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza
Scegliere il futuro Christiana Figueres & Tom Rivett-Carnac Pianeta Terra, anno 2050. Le nazioni non hanno mantenuto gli impegni presi, le emissioni di… Leggi tutto »Scegliere il futuro
Contro(la)natura Chicco Testa & Patrizia Feletig La natura è una grande macchina che produce vita e morte. Dall’infinitamente piccolo (i batteri) all’infinitamente grande… Leggi tutto »Contro(la)natura
Dinosauri YDition Dinosauri Viaggio alla scoperta del mondo perduto Un viaggio nel tempo che vi riporterà nelll’Era Mesozoica in compagnia dei Dinosauri. Potrete… Leggi tutto »Dinosauri
I funghi medicinali in 240 malattie Walter Ardigò Una guida di rapida consultazione, semplice, completa e ricca di dati scientifici, che spiega a… Leggi tutto »I funghi medicinali in 240 malattie
E se smettessimo di fingere? Jonathan Franzen Da tempo Jonathan Franzen contempla la possibilità che l’apocalisse climatica avvenga nel corso della sua vita.… Leggi tutto »E se smettessimo di fingere?
Animali del Mondo YDition Un facile e divertente viaggio nel mondo degli animali. Scopri le caratteristiche principali di oltre 100 animali suddivisi per… Leggi tutto »Animali del Mondo
La resilienza del bosco Giorgio Vacchiano Siamo abituati a pensare che le foreste siano statiche, che stiano lì, immobili, da sempre. Ma non è così.… Leggi tutto »La resilienza del bosco
La vita segreta degli uccelli Jennifer Ackerman “C’è il modo dei mammiferi e c’è il modo degli uccelli”, e quest’ultimo è molto più di un… Leggi tutto »La vita segreta degli uccelli
Il pollaio per tutti Andrea Mangoni La civiltà contadina, che ha rappresentato per secoli la base economica e sociale del nostro Paese, negli ultimi anni… Leggi tutto »Il pollaio per tutti
La terra salvata dagli alberi Francesco Ferrini & Ludovico Del vecchio Il cambiamento climatico di origine antropica sta devastando il pianeta: un dato ormai impossibile… Leggi tutto »La terra salvata dagli alberi
I figli del bosco Giuseppe Festa «Non dovremmo temere il lupo, ma il fatto di esserci allontanati così tanto dal nostro essere lupi.» Ulisse e… Leggi tutto »I figli del bosco
Mirtilli Henry David Thoreau Ci sono cose tanto piccole, diffuse e banali da sembrare quasi trascurabili. Che ci siano non ci siano, o che qualcosa… Leggi tutto »Mirtilli
Camminare Henry David Thoreau Bisogna tornare a camminare, ci dice Thoreau in questo piccolo saggio. Ma è l’Arte del camminare quella che con ardore appassionato… Leggi tutto »Camminare