Ragazze smarrite
Ragazze smarrite Marco Vichi IL NUOVO ROMANZO DI UN AUTORE DA OLTRE UN MILIONE DI COPIE Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca… Leggi tutto »Ragazze smarrite
Benvenuti nella nostra sezione dedicata alla narrativa e alla letteratura, uno spazio pensato per gli amanti della lettura che desiderano esplorare universi affascinanti, immergersi in storie emozionanti e scoprire mondi nuovi attraverso le parole.
Qui troverete una selezione accurata di libri che spaziano dai grandi classici alle opere contemporanee, dai romanzi più celebri ai tesori nascosti della letteratura mondiale.
La narrativa, con la sua straordinaria capacità di raccontare esperienze umane, emozioni e riflessioni, ci invita a viaggiare nel tempo e nello spazio, a conoscere nuovi punti di vista e a confrontarci con le sfide dell’esistenza.
Le storie che scegliamo di raccontare, infatti, non sono mai solo intrattenimento: sono specchi della nostra società, delle nostre paure, dei nostri desideri e delle nostre aspirazioni. Ogni libro è una porta aperta su un mondo diverso, una nuova prospettiva da cui osservare la realtà.
Il nostro catalogo di narrativa include titoli che attraversano generi diversi: dal romanzo storico alla fantascienza, dalla letteratura gialla alla narrativa psicologica.
Ogni libro è scelto con cura per offrire ai lettori un’esperienza di lettura stimolante e coinvolgente. In questa sezione, troverete le voci più importanti della letteratura contemporanea, ma anche opere di autori meno noti che meritano di essere scoperte e apprezzate.
La letteratura, inoltre, è una chiave per comprendere meglio il nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro. Attraverso i libri, possiamo esplorare le culture di altri paesi, immergerci in tradizioni lontane e confrontarci con temi universali che riguardano tutti noi. Che si tratti di storie d’amore, di avventura, di sfide sociali o di riflessioni filosofiche, la lettura ci permette di crescere, di evolverci e di ampliare i nostri orizzonti.
Esplorate, scoprite, lasciatevi ispirare: il mondo della narrativa è pronto a regalarvi nuove emozioni.
Ragazze smarrite Marco Vichi IL NUOVO ROMANZO DI UN AUTORE DA OLTRE UN MILIONE DI COPIE Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca… Leggi tutto »Ragazze smarrite
Morte di un uomo felice Giorgio Fontana «Giorgio Fontana ha scritto un romanzo – lucido, bellissimo – che ancora mancava. Un romanzo che… Leggi tutto »Morte di un uomo felice
Klara e il Sole Kazuo Ishiguro Seduta in vetrina sotto i raggi gentili del Sole, Klara osserva il mondo di fuori e aspetta di essere… Leggi tutto »Klara e il Sole
Se due che come noi Micaela Miljian Savoldelli Quando Selvaggia arriva a Firenze ha vent’anni e un passato scomodo. È scappata portando con sé solo… Leggi tutto »Se due che come noi
Una nuova vita. La saga dei Fontamara Valentina Cebeni In un’Italia attraversata dai primi fermenti fascisti, la lotta di una madre e dei suoi figli… Leggi tutto »Una nuova vita. La saga dei Fontamara
L’idiota Fëdor Dostoevskij Una parabola di tre amori: Myskin e Nastàs’ja, Aglàja e Myskin, Nastàs’ja e Rog”zin: “Se davvero tutte queste sono forme d’amore, ebbene… Leggi tutto »L’idiota
Occhi negli occhi Roberto Perrone Sebastiano Schiappacasse, giornalista sportivo di un grande quotidiano milanese, vive i propri cinquant’anni tra affetti inconsistenti e “marchette”, come vengono… Leggi tutto »Occhi negli occhi
LINK Cesare Murgia Allo soglia degli anni duemila Guido Del Vecchio, brillante manager, decide di cambiare vita dedicandosi alla galleria di Roma lasciatagli in eredità… Leggi tutto »LINK
L’assassinio di Roger Ackroyd Agatha Christie King’s Abbot è un tipico paesino della campagna inglese dove tutti si conoscono e dove non succede mai nulla… Leggi tutto »L’assassinio di Roger Ackroyd
Il sogno di Sooley John Grisham Samuel Sooleymon ha diciassette anni e un’unica grande passione: il basket. Vive con la famiglia in un villaggio del… Leggi tutto »Il sogno di Sooley
Un bello scherzo Andrea Vitali « Dopo Andrea Camilleri… chi è il nuovo re della letteratura italiana?… Mi affiderei ad Andrea Vitali, la sua Bellano… Leggi tutto »Un bello scherzo
Vecchie conoscenze Antonio Manzini È morta nel suo appartamento Sofia Martinet, colpita alla testa con un oggetto pesante. Mentre Rocco Schiavone porta avanti una nuova… Leggi tutto »Vecchie conoscenze
L’inverno dei Leoni Stefania Auci La saga dei Florio continua « Stefania Auci torna a intrecciare la storia alle storie, la forza alle fragilità, la… Leggi tutto »L’inverno dei Leoni
Il silenzio delle ragazze Pat Barker Quando Lirnesso viene conquistata dai Greci, Briseide, sopravvissuta al massacro della sua famiglia, viene portata via dalla città come… Leggi tutto »Il silenzio delle ragazze
Gli squali Giacomo Mazzariol L’estate della maturità. L’estate in cui puoi fare quello che ti pare. L’attendi, la sogni, la organizzi, e può succedere che… Leggi tutto »Gli squali
L’affare Vivaldi Federico Maria Sardelli In un romanzo storico l’appassionante ricostruzione di un grande enigma culturale. La storia della discesa nell’oblio della musica di Antonio… Leggi tutto »L’affare Vivaldi
Quando le montagne cantano Quế Mai Nguyễn Phan « Un romanzo memorabile… Intimo e allo stesso tempo di ampio respiro, trascinante e commovente. » autore… Leggi tutto »Quando le montagne cantano
La signora delle camelie Alexandre Dumas “È da una galoppata in senso stretto che ha origine la fortuna della Signora delle camelie e, successivamente, della… Leggi tutto »La signora delle camelie
L’anno che a Roma fu due volte Natale Roberto Venturini Villaggio Tognazzi, Torvaianica, sul litorale romano. Alfreda, un’accumulatrice seriale con i primi segni di demenza… Leggi tutto »L’anno che a Roma fu due volte Natale
Kill all enemies Melvin Burgess Cosa succede se non hai altro se non la tua rabbia a cui attaccarti per sopravvivere? E se il mondo… Leggi tutto »Kill all enemies
Malinverno Domenico Dara Ci sono paesi in cui i libri sono nell’aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi… Leggi tutto »Malinverno