Il presente non basta
Il presente non basta Ivano Dionigi Come mai in un’epoca caratterizzata dalla proliferazione dei mezzi di comunicazione, la reciproca comprensione è più difficile?… Leggi tutto »Il presente non basta
Lingue antiche
Il presente non basta Ivano Dionigi Come mai in un’epoca caratterizzata dalla proliferazione dei mezzi di comunicazione, la reciproca comprensione è più difficile?… Leggi tutto »Il presente non basta
LETTERATURA GRECA Giulio Guidorizzi Il testo Il manuale, pur conservando un impianto diacronico, presenta una serie di importanti novità metodologiche, che riflettono alcuni… Leggi tutto »LETTERATURA GRECA
Grammatica latina Francesco Terracina L’ablativo: questo sconosciuto? Ma cosa sono i verbi deponenti? E cosa si intende per «genere neutro»? Oggi leggere e… Leggi tutto »Grammatica latina
Per una lettura scholastica delle Controversiae di Seneca il Vecchio Irene Augello Nel 17 a.C. Augusto, Mecenate e Marco Agrippa si recano presso la scuola… Leggi tutto »Per una lettura scholastica delle Controversiae di Seneca il Vecchio