Quando in Italia si facevano i computer
Quando in Italia si facevano i computer Giorgio Garuzzo Grazie alla lungimiranza di Adriano Olivetti negli anni 1950 e 1960 l’Italia sviluppò una… Leggi tutto »Quando in Italia si facevano i computer
Ingegneria
Quando in Italia si facevano i computer Giorgio Garuzzo Grazie alla lungimiranza di Adriano Olivetti negli anni 1950 e 1960 l’Italia sviluppò una… Leggi tutto »Quando in Italia si facevano i computer
The Coming Wave Mustafa Suleyman & Michael Bhaskar *An Economist , Financial Times , Guardian , Prospect and Sunday Times Book of the… Leggi tutto »The Coming Wave
Superbloom Nicholas Carr Oltre un certo livello di efficienza, la comunicazione tende a produrre confusione più che a favorire l’intesa: non promuove l’armonia… Leggi tutto »Superbloom
Master Watchmaking Complete Course – The Chicago School of Watchmaking Byron Sweazey, Thomas Sweazey In the mid 1950’s, the Chicago School of Watchmaking… Leggi tutto »Master Watchmaking Complete Course – The Chicago School of Watchmaking
Auto elettrica. La grande illusione Giancarlo Genta La necessità di sostituire gli attuali veicoli azionati da motori termici con veicoli elettrici per raggiungere… Leggi tutto »Auto elettrica. La grande illusione
Propulsione Antigravità James Morcan & Lance Morcan Il più grande mistero della nostra epoca viene finalmente sottoposto all’indagine equilibrata e imparziale che merita.… Leggi tutto »Propulsione Antigravità
Cosa sognano le IA Pietro Minto Una volta era solo lo strumento che aiutava il protagonista di un film di fantascienza nelle sue… Leggi tutto »Cosa sognano le IA
Essere una macchina Mark O’Connell Questo libro è un viaggio straordinario, proprio nel senso in cui lo erano quelli di Jules Verne. Tutto… Leggi tutto »Essere una macchina
La materia del mondo Ed Conway Per quanto ci raccontino che viviamo una realtà sempre più virtuale e dematerializzata, in cui il valore… Leggi tutto »La materia del mondo
Impromptu Reid Hoffman Impromptu: Amplifying Our Humanity Through AI, written by Reid Hoffman with GPT-4, takes readers on a travelog of the future… Leggi tutto »Impromptu
Se l’uomo non basta Paolo Benanti Nella spasmodica ricerca di contenere il dilagare della pandemia, sempre più nazioni, inclusa l’Italia, hanno approvato decreti… Leggi tutto »Se l’uomo non basta
Noi siamo tecnologia Massimo Temporelli Quando ero bambino, in estate, aiutavo mia mamma in negozio. Con le mance ricevute dai clienti, ogni sabato… Leggi tutto »Noi siamo tecnologia
Il Libro completo per la combinazione dei Cibi – Come combinare gli alimenti per una salute ottimale Herbert M. Shelton INDICE DEI CONTENUTI… Leggi tutto »Il Libro completo per la combinazione dei Cibi – Come combinare gli alimenti per una salute ottimale
Modi di essere James Bridle I progressi compiuti dalla ricerca negli ultimi decenni hanno messo in luce aspetti inattesi e spesso inquietanti di… Leggi tutto »Modi di essere
La legionella negli impianti Luca Stefanutti La progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti idrosanitari e di climatizzazione rivestono un ruolo fondamentale… Leggi tutto »La legionella negli impianti
Androide Fouad Sabry Cos’è Android Un androide è un robot umanoide o un’altra entità artificiale spesso fabbricata da una sostanza che imita l’aspetto… Leggi tutto »Androide
Gastrobot Fouad Sabry Che cos’è Gastrobot Gastrobot è un acronimo utilizzato per la prima volta nel 1998 dal Dr. Stuart Wilkinson, che all’epoca… Leggi tutto »Gastrobot
Esoscheletro Potenziato Fouad Sabry Cos’è l’esoscheletro alimentato Una macchina mobile che può essere indossata su tutto o parte del corpo umano, fornendo un… Leggi tutto »Esoscheletro Potenziato
Irriducibile Federico Faggin Federico Faggin è il padre del microprocessore e di altre invenzioni che hanno rivoluzionato la tecnologia e il mondo in… Leggi tutto »Irriducibile
Allacciate le cinture Pietro Pallini In Allacciate le cinture Pietro Pallini, pilota di voli intercontinentali, risponde a queste e tante altre domande, raccontando… Leggi tutto »Allacciate le cinture
Etica dell’intelligenza artificiale Luciano Floridi Edizione italiana a cura di Massimo Durante Istruzione, commercio, industria, viaggi, divertimento, sanità, politica, relazioni sociali, in breve… Leggi tutto »Etica dell’intelligenza artificiale