Rimembri ancora
Rimembri ancora Paolo Di Paolo Nel bagaglio delle conoscenze scolastiche, insieme alle tabelline, al teorema di Pitagora, alla fotosintesi clorofilliana, rientrano anche molte… Leggi tutto »Rimembri ancora
Critica letteraria
Rimembri ancora Paolo Di Paolo Nel bagaglio delle conoscenze scolastiche, insieme alle tabelline, al teorema di Pitagora, alla fotosintesi clorofilliana, rientrano anche molte… Leggi tutto »Rimembri ancora
L’arte di tacere Abate Dinouart Si scrive male, si scrive troppo, si scrivono cose inutili. La smania di parlare e di scrivere è… Leggi tutto »L’arte di tacere
Il posto degli uomini Aldo Cazzullo «I nostri nemici finiranno all’Inferno; le nostre mamme in Paradiso; ma a noi un po’ di Purgatorio… Leggi tutto »Il posto degli uomini
Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino Italo Calvino “… il Furioso è un libro unico nel suo genere e può… Leggi tutto »Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
A riveder le stelle Aldo Cazzullo Dante è il poeta che inventò l’Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea… Leggi tutto »A riveder le stelle