Perché diciamo così
Perché diciamo così Saro Trovato Origine e significato dei modi di dire italiani Dal fondatore di Libreriamo® Curiosità, sorprese, scoperte sulle espressioni che… Leggi tutto »Perché diciamo così
Arti e discipline linguistiche
Perché diciamo così Saro Trovato Origine e significato dei modi di dire italiani Dal fondatore di Libreriamo® Curiosità, sorprese, scoperte sulle espressioni che… Leggi tutto »Perché diciamo così
Il Borzacchini Universale Giorgio Marchetti Il Borzacchini è un linguista sui generis che scrive in perfetto italiano ed è apprezzato dai linguisti veri… Leggi tutto »Il Borzacchini Universale
Ciliegie o ciliege? Valeria Della Valle & Giuseppe Patota Chi può dire di non aver mai avuto un dubbio, scrivendo un tema, un… Leggi tutto »Ciliegie o ciliege?
Tecniche di oratoria Elena Ferro Il segreto di una buona comunicazione è la sintonia con il pubblico, la capacità di coniugare pathos e… Leggi tutto »Tecniche di oratoria
L’italiano in gioco Valeria Della Valle & Giuseppe Patota Com’è il nostro italiano? Ne abbiamo una buona padronanza o ci siamo adagiati sulla… Leggi tutto »L’italiano in gioco
Per scrivere bene imparate a nuotare Giuseppe Pontiggia A cura e con postfazione di Cristiana De Santis. Introduzione di Paolo Di Paolo «Quello… Leggi tutto »Per scrivere bene imparate a nuotare
Dizionario dei sinonimi e dei contrari Elisabetta Perini Oltre 20.000 voci, 180.000 sinonimi, contrari, iperonimi, eponimi e inversi. Il Dizionario dei sinonimi e… Leggi tutto »Dizionario dei sinonimi e dei contrari
Come parlare in pubblico e convincere gli altri Dale Carnegie COME PARLARE IN PUBBLICO IN OTTO MOSSE: 1. Trova fiducia in te stesso.… Leggi tutto »Come parlare in pubblico e convincere gli altri
Com’è facile scrivere difficile. Prontuario di scrittura creativa Alessandro Forlani SAGGIO (41 pagine) – SCRITTURA CREATIVA – Un agile prontuario di scrittura creativa per gli… Leggi tutto »Com’è facile scrivere difficile. Prontuario di scrittura creativa
La Literatura española en 100 preguntas Felipe Díaz Pardo Todo el conocimiento básico sobre este rico tesoro cultural: movimientos, estilos, obras y autores fundamentales. Aprenda… Leggi tutto »La Literatura española en 100 preguntas
Stai calmo e parla in pubblico Claudio Maffei Comunicare è dare importanza all’altro, è ascoltare, è adeguarsi, è, come dice la parola stessa, mettere in… Leggi tutto »Stai calmo e parla in pubblico
La grammatica senza segreti Raffaella Riboni Il testo si occupa di fonologia, ortografia e morfologia con l’esposizione semplice ma completa delle regole grammaticali e con… Leggi tutto »La grammatica senza segreti
1968. L’autunno di Praga Demetrio Volcic Il 20 agosto 1968, mentre i carri armati sovietici invadevano le strade di Praga spezzando quella tranquilla giornata estiva,… Leggi tutto »1968. L’autunno di Praga
L’italiano è meraviglioso Claudio Marazzini Perché oggi è molto più facile sentirsi offrire dello street food anziché del “cibo di strada”? Come mai i politici… Leggi tutto »L’italiano è meraviglioso
Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale Sara Bentivegna & Giovanni Boccia Artieri A distanza di quindici anni dalla pubblicazione del manuale… Leggi tutto »Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale
Grammatica inglese Rosa Anna Rizzo Cerchi un modo rapido, intuitivo e semplice per imparare l’inglese? Stai seguendo un corso e hai bisogno di un prontuario… Leggi tutto »Grammatica inglese
La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Raffaella Riboni So che tu parti. Seppi che tu eri partito. Sapevo che tu saresti partito.… Leggi tutto »La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti
Viva il latino Nicola Gardini «La lingua che non parliamo più, ma che ancora ci parla. Un libro da leggere per capire chi siamo.» Eva… Leggi tutto »Viva il latino
Potere alle parole Vera Gheno Che cosa penseremmo del proprietario di una Maserati che la lasciasse sempre parcheggiata in garage pur avendo la patente? E… Leggi tutto »Potere alle parole
Scrivere con stile Vania Russo Lo stile è l’insieme di quelle scelte che permettono a uno scrittore di sorvegliare e rappresentare in un determinato modo… Leggi tutto »Scrivere con stile
Parolacce Vito Tartamella «Mi avete rotto l’apparato riproduttivo!». Diciamo la verità: un mondo senza parolacce sarebbe grigio e noioso. Ma a cosa servono le volgarità?… Leggi tutto »Parolacce