Manuale di disegno
Manuale di disegno Guglielmo Piola Impara anche tu l’arte del disegno in pochi e semplici gesti. Per tutti coloro che desiderano migliorare la propria tecnica… Leggi tutto »Manuale di disegno
Arte e architettura
Manuale di disegno Guglielmo Piola Impara anche tu l’arte del disegno in pochi e semplici gesti. Per tutti coloro che desiderano migliorare la propria tecnica… Leggi tutto »Manuale di disegno
Tate: Project Collage Bev Speight Cut it, stick it, twist it! Collage is the art of reinvention, a magical and tactile process that invites you… Leggi tutto »Tate: Project Collage
Parole nel vuoto Adolf Loos Come vestirsi? Come arredare la propria casa? Che cosa mangiare? Come comportarsi in società? A queste domande elementari e angosciose… Leggi tutto »Parole nel vuoto
Un minuto d’arte Daniela Collu SE DAVANTI A UNA TELA DI JACKSON POLLOCK LA TUA REAZIONE È «VABBÈ, CON UNA LATTA DA CINQUE LITRI NEL… Leggi tutto »Un minuto d’arte
Il bene e il male Guido Giorello Un filosofo della scienza, Giulio Giorello, e uno storico dell’arte, Vittorio Sgarbi, si confrontano con il mistero di… Leggi tutto »Il bene e il male
Arte e Tecnica del Disegno – 1 – Gli strumenti e le tecniche Giovanni Civardi In questo libro ci occupiamo soltanto dei principali strumenti che… Leggi tutto »Arte e Tecnica del Disegno – 1 – Gli strumenti e le tecniche
Progetto vs. costruzione AA. VV. Questo volume si articola in tre parti: nella prima sono raccolti i temi dei seminari/convegno promossi nell’ambito dei Corsi di… Leggi tutto »Progetto vs. costruzione
Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio Luca Doninelli & Vittorio Sgarbi Letteralmente: dal cielo alla terra, ovver da Michelangelo a Caravaggio. Dal Giudizio… Leggi tutto »Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio
Bolle, baraonde e avidità Donald Thompson Nel maggio 2014 la casa d’aste Christie’s spese una fortuna per offrire un intero soggiorno a New York a… Leggi tutto »Bolle, baraonde e avidità
Atlante sentimentale dei colori Kassia St Clair Siamo abituati a pensare ai colori come a entità astratte, eteree e immutate, codificate una volta per tutte… Leggi tutto »Atlante sentimentale dei colori
The Polynesian Tattoo Handbook Roberto Gemori Practical guide to creating meaningful Polynesian tattoos: – traditional symbols and motifs – their meanings – positioning guidelines –… Leggi tutto »The Polynesian Tattoo Handbook
Le porte regali Pavel A. Florenskij “Le porte regali”, il saggio sull’arte e la liturgia dell’icona del sacerdote e scienziato russo Pavel A. Florenskij, uscì… Leggi tutto »Le porte regali
Gli occhi della Gioconda Alberto Angela In un affascinante viaggio nel Rinascimento, Alberto Angela racconta i segreti del quadro più celebre al mondo per svelare… Leggi tutto »Gli occhi della Gioconda
Si crede Picasso Francesco Bonami Chi è il vero artista? Quale misterioso fattore fa sì che, nella sterminata produzione artistica di oggi, un’opera si imponga… Leggi tutto »Si crede Picasso
E questa la chiami arte? Will Gompertz Cosa si intende quando si parla di arte moderna? Perchè la si ama o la si detesta? Will… Leggi tutto »E questa la chiami arte?
Il gioco della pittura Philippe Daverio La pittura, come la musica, non richiede traduzioni ma conoscenza delle tradizioni. La musica esige però d’essere suonata e… Leggi tutto »Il gioco della pittura
Guardar lontano Veder vicino (VINTAGE) Philippe Daverio Un viaggio iniziatico nel Rinascimento italiano. L’esercizio della curiosità vi porterà ad alzare lo sguardo per guardar lontano,… Leggi tutto »Guardar lontano Veder vicino (VINTAGE)
La città dei ricchi e la città dei poveri Bernardo Secchi L’urbanistica ha forti, precise responsabilità nell’aggravarsi delle disuguaglianze. Siamo di fronte a una nuova… Leggi tutto »La città dei ricchi e la città dei poveri
Capolavori rubati Luca Nannipieri “Crocifissi, pale d’altare, ostensori, candelabri, turiboli, arredi funerari, urne cinerarie, statuette votive, bassorilievi, statue bronzee, mosaici, gioielli preziosi, stendardi, papiri, tele… Leggi tutto »Capolavori rubati
Apocalypse town Alessandro Coppola Dalle praterie urbane di Youngstown, dove l’amministrazione comunale si è ormai ridotta a pianificare con zelo l’autodistruzione della città, all’industria del… Leggi tutto »Apocalypse town
Che cos’è l’arte Arthur C. Danto Che cos’è l’arte? È questo l’eterno interrogativo sul quale il filosofo e critico Arthur C. Danto ritorna in un… Leggi tutto »Che cos’è l’arte