Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR
Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR Alessandro Bertante Milano, 1969. Università occupate, cortei, tensioni nelle fabbriche. Il 12 dicembre la strage di… Leggi tutto »Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR
Arte e architettura
Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR Alessandro Bertante Milano, 1969. Università occupate, cortei, tensioni nelle fabbriche. Il 12 dicembre la strage di… Leggi tutto »Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR
Incursioni Salvatore Settis Nel 1937 Duchamp si tagliò la testa. In questa opera senza titolo, di fianco alla testa mozzata dell’artista compare una… Leggi tutto »Incursioni
Stan Lee’s How to Draw Comics Stan Lee, Jack Kirby, John Romita, Sr., Neal Adams & Gil Kane In Stan Lee’s How to… Leggi tutto »Stan Lee’s How to Draw Comics
I colori delle stelle Marco Goldin I due mesi che i pittori Vincent van Gogh e Paul Gauguin vissero insieme nella Casa Gialla… Leggi tutto »I colori delle stelle
San Pietro Alberto Angela Se dovessimo raccontare la Storia dell’umanità utilizzando dieci immagini, una di queste sarebbe certamente la Basilica di San Pietro:… Leggi tutto »San Pietro
Watercolour Painting Ian Sidaway & Wendy Jelbert This is the complete practical introduction to watercolour painting for beginners. It begins with a look… Leggi tutto »Watercolour Painting
Raffaello. Un Dio mortale Vittorio Sgarbi “Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di tutto;… Leggi tutto »Raffaello. Un Dio mortale
Abitare i colori Silvia Botti & Massimo Caiazzo Il grande mistero del colore finalmente svelato in un libro che coinvolge ogni campo del… Leggi tutto »Abitare i colori
Lo squalo da 12 milioni di dollari Donald Thompson Che senso ha pagare 12 milioni di dollari per uno squalo tigre di 4… Leggi tutto »Lo squalo da 12 milioni di dollari
L’arte di guardare l’arte Philippe Daverio I più graffianti articoli pubblicati sulla rivista Art e Dossier dal suo direttore, Philippe Daverio. Uno stile… Leggi tutto »L’arte di guardare l’arte
Antichità – La civiltà greca – Arti visive Umberto Eco Parlare dell’arte della Grecia non è per noi come parlare dell’arte di una… Leggi tutto »Antichità – La civiltà greca – Arti visive
Cominciò che era finita Luisa Viglietti L’ultima vita di Carmelo Bene. Dobbiamo essere grati a Luisa Viglietti – scrive Goffredo Fofi – di… Leggi tutto »Cominciò che era finita
One World Trade Center Judith Dupré From the bestselling author of Skyscrapers , the behind-the-scenes story of the most extraordinary building in the… Leggi tutto »One World Trade Center
Napoleone e le sue isole Luigi Mascilli Migliorini Il 5 maggio 1821 Napoleone Bonaparte muore in esilio sull’isola di Sant’Elena. Tre isole sono… Leggi tutto »Napoleone e le sue isole
Arte del risveglio Alessio Atzeni Questo libro propone un modo nuovo di affrontare l’arte e la vita. Sarai guidato alla scoperta di messaggi… Leggi tutto »Arte del risveglio
Breve storia della musica Massimo Mila A contraddistinguere quest’opera è la freschezza delle impressioni personali sulle quali è fondata. Suo obiettivo è di… Leggi tutto »Breve storia della musica
Arte, tecnologia e scienza Marco Mancuso L’epoca nella quale viviamo, caratterizzata da un’incessante evoluzione in termini culturali, estetici e morali del rapporto progresso-uomo-ambiente, suggerisce a… Leggi tutto »Arte, tecnologia e scienza
Paul Klee: Creative Confession Paul Klee "Creative Confession" brings together three short critical texts written by Paul Klee, one of the most distinctive artists of… Leggi tutto »Paul Klee: Creative Confession
Corso di Fotografia Beatrice Tofani Fotografare di per sé non è un atto complicato o difficile, molto difficile è rendere un immagine fruibile con quello… Leggi tutto »Corso di Fotografia
Trattato della pittura Leonardo da Vinci Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino… Leggi tutto »Trattato della pittura
Mnemotecniche e rebus Umberto Eco Le più strane immagini e le più fantasiose associazioni hanno popolato le mnemotecniche fin dall’antichità producendo misteriosi agglomerati verbo-visivi la… Leggi tutto »Mnemotecniche e rebus