Storia naturale della distruzione
Storia naturale della distruzione W.G. Sebald Per molti anni, anzi quasi fino a oggi, vi è stato in Germania un argomento tabù per… Leggi tutto »Storia naturale della distruzione
Arte e architettura
Storia naturale della distruzione W.G. Sebald Per molti anni, anzi quasi fino a oggi, vi è stato in Germania un argomento tabù per… Leggi tutto »Storia naturale della distruzione
In viaggio con gli dei Giulio Guidorizzi & silvia romani Non servono bussole, GPS o rose dei venti. Ogni viaggio in Grecia è,… Leggi tutto »In viaggio con gli dei
La mia vita con Dalì Amanda Lear «Da questo momento non ci lasceremo mai, lo sa?» Con queste parole Salvador Dalí saluta Amanda… Leggi tutto »La mia vita con Dalì
Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo Clément Chéroux Nel 1931, dopo aver studiato pittura, aver frequentato i surrealisti e intrapreso il primo viaggio… Leggi tutto »Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo
Architettura e potere Daniele Germinario & Deyan Sudjic Il libro di Deyan Sudjic è avvincente come un best seller. Talvolta è come se… Leggi tutto »Architettura e potere
Prima lezione di urbanistica Bernardo Secchi «Per urbanistica intendo non tanto un insieme di opere, di progetti, di teorie o di norme unificate… Leggi tutto »Prima lezione di urbanistica
La cupola di Brunelleschi Ross King Per costruire Santa Maria del Fiore i fiorentini avevano abbattuto intere foreste per ricavare il legname delle… Leggi tutto »La cupola di Brunelleschi
Nero. Storia di un colore Michel Pastoureau Per secoli, nella storia dell’Occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All’inizio… Leggi tutto »Nero. Storia di un colore
Architettura e luce Fabio Capanni La luce è l’anima dello spazio, un soffio che lo attraversa, donandogli la vita. Insegue l’ombra senza sosta,… Leggi tutto »Architettura e luce
Architettura e felicità Alain de Botton «C’è un che di straordinario in Alain de Botton. Combatte la guerra contro il conformismo con armi… Leggi tutto »Architettura e felicità
Nel cuore delle case Donatella Caprioglio Nulla più di una casa è in grado di rivelare come siamo: è la metafora del nostro… Leggi tutto »Nel cuore delle case
From Frida with love. Lettere di Frida Kahlo Diego Sileo 29 lettere inedite scritte da Frida Kahlo. Una lettura indispensabile per la comprensione… Leggi tutto »From Frida with love. Lettere di Frida Kahlo
Cromorama Riccardo Falcinelli El color informa, seduce, narra, ordena, camufla… «Para comprender el color debemos escuchar la voz de filósofos y tintoreros, biólogos… Leggi tutto »Cromorama
Botticelli “La Primavera” Roberto Marini Edizione italiana con traduzione inglese / Italian edition with English – La Primavera di Botticelli è un’opera di… Leggi tutto »Botticelli “La Primavera”
Phantom Architecture Philip Wilkinson A skyscraper one mile high, a dome covering most of downtown Manhattan, a triumphal arch in the form of… Leggi tutto »Phantom Architecture
De Pictura Leon Battista Alberti Il De pictura (o Sulla pittura) è un trattato sulla pittura scritto da Leon Battista Alberti. Secondo alcuni… Leggi tutto »De Pictura
Arte del colore Johannes Itten Tutti i grandi maestri dell’arte possiedono una profonda conoscenza dell’essenza dei colori. In alcuni casi si tratta di… Leggi tutto »Arte del colore
Street Art Duccio Dogheria eDossier è una nuova collana di Art e Dossier. Un artista da leggere, un movimento da conoscere come un… Leggi tutto »Street Art
Walkscapes Francesco Careri El andar es un acto cognitivo y creativo capaz de transformar simbólica y físicamente tanto el espacio natural como el… Leggi tutto »Walkscapes
Discorso sull’orrore dell’arte Enrico Baj & Paul Virilio Perché una bottiglia di gin abbandonata per terra in un padiglione della Biennale di Venezia… Leggi tutto »Discorso sull’orrore dell’arte
Uncinetto Simona Revello Dal campione olimpico, alle fashion blogger: l’Uncinetto torna ad essere una tendenza Fino a poco tempo fa relegato al ruolo… Leggi tutto »Uncinetto