Harald Szeemann
Harald Szeemann Nathalie Heinich Nel settembre del 1988 una giovane Nathalie Heinich fa visita ad Harald Szeemann nel suo studio sul Monte Verità.… Leggi tutto »Harald Szeemann
Arte e architettura
Harald Szeemann Nathalie Heinich Nel settembre del 1988 una giovane Nathalie Heinich fa visita ad Harald Szeemann nel suo studio sul Monte Verità.… Leggi tutto »Harald Szeemann
Caravaggio Maurizio Calvesi eDossier è una nuova collana di Art e Dossier. Un artista da leggere, un movimento da conoscere come un racconto,… Leggi tutto »Caravaggio
Nippontō Magotti Sergio Freddi e spietati strumenti di offesa, nel tempo le spade giapponesi hanno conquistato nell’immaginario collettivo una propria dimensione metafisica –… Leggi tutto »Nippontō
La moda contemporanea Fabriano Fabbri Folle e spregiudicata, libera, nera o colorata, strappata, povera, o limpida e regale, la moda contemporanea è ammirata… Leggi tutto »La moda contemporanea
Blues, Jazz, Rock, Pop Ernesto Assante & Gino Castaldo In centodiciotto capitoli un percorso guidato nel Novecento americano. Una grande storia che va… Leggi tutto »Blues, Jazz, Rock, Pop
Di chi sono le case vuote? Ettore Sottsass Pur essendo un mostro di intelligenza, ironia, e creatività, Ettore Sottsass non è mai riuscito… Leggi tutto »Di chi sono le case vuote?
Arte sacra in Oriente e in Occidente Titus Burckhardt In questo celebre saggio Titus Burckhardt passa in rassegna il modo in cui l’arte… Leggi tutto »Arte sacra in Oriente e in Occidente
I segreti d’Italia (VINTAGE) Corrado Augias “Non basta guardarla com’è oggi l’Italia; per cercare di capire bisogna ricordare anche le molte vicende del… Leggi tutto »I segreti d’Italia (VINTAGE)
SketChicks N° 1 — FILOBÉDO Filobédo La collection SKETCHICKS (littéralement “croquis de nanas”) est une collection pour les fans de bédé : un… Leggi tutto »SketChicks N° 1 — FILOBÉDO
L’architettura della città Aldo Rossi Dalla sua prima edizione nel 1966, L’architettura della città è stato il testo che più ha influenzato la… Leggi tutto »L’architettura della città
Musica ai limiti Edward W. Said Questi saggi coprono un arco di circa vent’anni, durante i quali Said è stato critico musicale di… Leggi tutto »Musica ai limiti
Lo potevo fare anch’io Francesco Bonami Tutti, almeno una volta nella vita, davanti a un’opera di arte contemporanea abbiamo pensato: «Ma come! Questa… Leggi tutto »Lo potevo fare anch’io
Botanical Line Drawing Peggy Dean From the artist behind the popular Pigeon Letters website, an easy, no-skills-necessary guide to drawing flowers, leaves, and… Leggi tutto »Botanical Line Drawing
Tarantelle condominiali Sara Genevieve Mormile Un interno napoletano, un professore che non poteva che chiamarsi De Crescenzo, una storia da raccontare al pubblico… Leggi tutto »Tarantelle condominiali
Geniali Philippe Daverio «Cosa saremmo noi senza la magia dei ritratti, la magia che si scatena da quegli occhi appesi alle pareti dei… Leggi tutto »Geniali
Light and Shade in Watercolour Hazel Soan Bestselling artist and author explains how to use light and shade in watercolour painting to add… Leggi tutto »Light and Shade in Watercolour
L’ Europa delle Capitali Giulio Carlo Argan “Nel Seicento l’Europa si costituisce in un sistema di Stati nazionali che sono alla ricerca del… Leggi tutto »L’ Europa delle Capitali
Vuoi essere leader? Impara a gestire le critiche e sfruttale a tuo vantaggio! Gianluca Vivacqua Varia – saggio (49 pagine) – Non si… Leggi tutto »Vuoi essere leader? Impara a gestire le critiche e sfruttale a tuo vantaggio!
Pezzi da museo AA. VV. Grandi scrittori e grandi musei: autori come Julian Barnes, William Boyd, Claire Messud, Ali Smith ci raccontano una… Leggi tutto »Pezzi da museo
David Wark Griffith Paolo Cherchi Usai David Wark Griffith (1875-1948) è il padre del cinema moderno. Ha elevato il montaggio a poesia, ha… Leggi tutto »David Wark Griffith
La capanna di Unabomber Michael Jakob La capanna di Ted Kaczynski, il criminale meglio conosciuto come Unabomber, è un oggetto paradossale: costruita e… Leggi tutto »La capanna di Unabomber