Vai al contenuto

Il mio libro di cucina

    Il mio libro di cucina  

    Anna Moroni  

    “La cucina l’ho vissuta da sempre. L’ho respirata, amata, abitata per tutti gli anni della mia infanzia…” e così, fin dalla tenera età di sei anni, Anna Moroni è a suo agio ai fornelli, dove prepara le ricette umbre che le insegna la “zia adottiva”. Costantina, ma anche tra i banchi del mercato Trionfale di Roma, dove la mamma la manda a fare la spesa. Anna racconta una storia ricchissima di incontri con grandi chef e di ricette apprese dalle persone più comuni, dove è sempre presente la sua “benzina”: l’amore per la famiglia. Nella sua cucina si ritrovano i sapori della tradizione e ingredienti genuini. Prendendo spunto dalle ricette regionali, Anna ha creato i piatti raccolti in questo libro illustrato, affinché tutti possano condividerli con le persone care, come fa lei ogni giorno. Oltre alle basi dell’arte culinaria, spiegate passo per passo, e ai suoi consigli preziosi, il libro offre delle “chicche” speciali: dai “classici di Anna” – come i Supplì alla romana o le Dita degli Apostoli (con cui ha conquistato il suo amato Tonino!) – ai piatti preferiti dai suoi nipoti, tra cui la Pavlova dolce della Nuova Zelanda e le Focaccine fiore. Il tutto condito con tantissimo entusiasmo, ingrediente che Anna Moroni regala generosamente ai suoi lettori. Nel suo primo libro “vero”, Anna svela i segreti per presentare in tavola i piatti di tutti i giorni arricchiti da un tocco sapiente e creativo. Dalle Crocchette di prosciutto cotto alla Marmellata di mele al caramello: oltre 200 coloratissime ricette spiegate nel dettaglio e riccamente illustrate. La vita di una cuoca straordinaria che ha imparato a cucinare per passione e che lo insegna con amore.

        

     [showads]

     [amazon_auto_links id=”66″][boxqiz]