Vai al contenuto

Nilus n. 1 (iFumetti Imperdibili)

    Nilus n. 1 (iFumetti Imperdibili)  

    Agostino e Franco Origone  

    Per chi finora se la fosse persa, Nilus è una delle strip più divertenti e longeve del fumetto umoristico nazionale. Nata nel 1976 dalla fantasia dei fratelli Origone, lo sceneggiatore Agostino e il disegnatore Franco, Nilus è ambientata nell’antico Egitto, ma è in tutto e per tutto una graffiante satira del costume contemporaneo. Il cast dei personaggi comprende, tra i molti, l’architetto Nilus che dà il nome alla serie ed è un “quasi genio” nonché inventore del tutto sconsiderato; il Faraone, padrone assoluto di tutto e tutti e perciò prepotente, dispotico, cinico e inevitabilmente divertente; Titi la figlia del Faraone, l’unica che riesce in qualche modo a tenergli testa e Zoth, gran sacerdote custode dei segreti degli dei e del suo imponente conto corrente. Di lui si dice che sia “viscido come un’anguilla e vorace come un caimano”. Insomma una combriccola ben assortita, totalmente “made in Italy”, che si inserisce nel solco della tradizione di grandi strip comiche internazionali come B.C. e Wizard of Id. L’edizione presentata ne iFumetti Imperdibili è quella della testata Clip Comics, che dal 1987 al 1994 porta in edicola Nilus e altre creazioni dei fratelli Origone come John Killer, Ketchup, Pick & Nick e Mommy. Tra gli autori “ospiti” dei prossimi numeri della testata Quino con Mafalda e Luca Novelli con Il laureato. Curiosità: il numero 1 della collana si apre con una presentazione di Beppe Grillo, conterraneo dei fratelli Origone.

        

     [showads]

     [amazon_auto_links id=”66″][boxqiz]