La portalettere

La portalettere Francesca Giannone « Francesca Giannone ci porta dentro un grande romanzo storico e di formazione, intessuto con maturità e sapienza, che parla a ognuno di noi nel modo in cui un frammento di vita contiene e può restituire il cosmo intero. » Io Donna Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino […]
La diga

La diga Michael McDowell 1922. Mentre Perdido si sta riprendendo dalla devastante inondazione, la costruzione di una diga è l’unico baluardo possibile contro la furia dell’acqua. Ma il cantiere riversa sulla cittadina il suo carico di imprevisti: la rivolta degli operai, il capriccio delle correnti, il mistero di alcune sparizioni. La matriarca Mary-Love […]
Le rive della collera

Le rive della collera Caroline Laurent Ambientato nel cuore dell’Oceano Indiano, il romanzo pluripremiato di Caroline Laurent porta alla luce un dramma storico poco conosciuto – la deportazione degli abitanti di Diego Garcia, isola dell’arcipelago delle Chagos, che viene data in affitto dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti per farne una grande base […]
La presidente

La presidente Alicia Giménez-Bartlett Dalla creatrice di Petra Delicado, una nuova coppia di personaggi letterari, Berta e Marta Miralles, due sorelle poliziotte appena uscite dall’accademia, pronte a tutto per risolvere il loro primo caso. In un giallo ispirato a una vicenda vera della Spagna di oggi, tra corruzione politica e lotta di genere, […]