Storia del conflitto anglo-irlandese

Storia del conflitto anglo-irlandese Riccardo Michelucci Con un testo introduttivo di Giulio Giorello Nuova edizione ampliata e aggiornata del “libro nero” degli inglesi in Irlanda , delle persecuzioni e del razzismo cui sono stati sottoposti gli irlandesi per oltre ottocento anni, nel corso della più lunga esperienza coloniale di tutti i tempi. Basandosi […]
Le confessioni di Joseph Marie Garibaldì

Le confessioni di Joseph Marie Garibaldì Francesco Luca Borghesi Giuseppe Garibaldi, qualche giorno prima di morire, scrive una lunga lettera allo scrittore Carlo Lorenzini, noto come Carlo Collodi, l’autore di Pinocchio. Si dichiara francese, a partire dal nome, Joseph Marie Garibaldì (accento sulla i finale), e mostra rimorso verso tutte le ingiustizie che […]
Trieste

Trieste AA. VV. Inquieta e letteraria, mitteleuropea, meticcia, Trieste la si afferra guardando l’orizzonte dal salotto sul mare di piazza Unità, seduti ai tavolini di un caffè o tra i magazzini portuali riconvertiti a fucine di idee. Con la Guida Verde fra le mani, imboccando le Rive e il lungomare fino al magico […]
Umbria Il cuore verde d’Italia

Umbria Il cuore verde d’Italia Enrico Massetti Sarà la suggestione del luogo o una certa aria incantata (potremmo quasi dire “mistica”) che si respira un po’ ovunque, ma prima o poi chi visita l’Umbria finisce per pensare: San Francesco, quel grande, gentile, tenero e poetico santo della felicità e dell’umiltà non poteva che […]