Il potere comunicativo dell’abbigliamento
Il potere comunicativo dell’abbigliamento
Ilaria Marocco
COSA VUOI COMUNICARE CON IL TUO ABBIGLIAMENTO? QUALE STILE, CAPO O ACCESSORIO VEICOLA I TUOI VALORI? QUAL È L’OUTFIT ADATTO ALLE VARIE OCCASIONI SOCIALI? COME POSSO SENTIRMI A MIO AGIO CON CIÒ CHE INDOSSO? Ciò che indossiamo trasmette informazioni su di noi, sia agli altri sia a noi stessi. La nostra immagine è un potente mezzo di comunicazione e uno strumento di interazione: non è mera superficie, ma un filtro attraverso il quale passano l’essenza, i valori e il valore, le competenze e la personalità. L’abbigliamento e gli accessori parlano dunque silenziosamente di noi perché arrivano molto prima della nostra voce. I nostri abiti modificano anche il modo di pensare, sentire e comportarsi e se utilizzati coscientemente sono persino in grado di aiutarci a migliorare le personali performance quotidiane. Saper decodificare la comunicazione non verbale dell’abbigliamento ci permette di gestire i messaggi e i valori che trasmettiamo attraverso la nostra esteriorità in primis a noi stessi e poi ai nostri interlocutori. Ogni outfit sublima il suo ruolo nel momento in cui comunica ciò che esprime l’identità di chi lo indossa.
![]() |
sapevi chepuoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, casa,moda, cibo, etc, conoscere le anteprime dei libri, e trovare anche le librerie più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili![]() |
hai una libreria ? aggiungila su ioleggotuleggi.it | |
segui quiinzona![]() ![]() |