Vai al contenuto

Diritto Privato

    Diritto Privato  

    Anita Sassoli  

    Il diritto privato, dalla A alla Z, commentato seguendo l’ordine dei libri del codice civile. Dalle fonti ai soggetti giuridici. Dalla capacità giuridica e di agire al diritto di famiglia. L’analisi del godimento dei diritti reali: proprietà, possesso, usufrutto… Le obbligazioni. I tipi di contratti, la loro formazione, gli elementi e il loro estinguersi. In appendice un dizionarietto dei termini giuridici. Diritto Privato è un volume Suntini Sviluppato da X5G PARTE I – IL DIRITTO PRIVATO: LE DUE FONTI – L’ORDINAMENTO GIURIDICO E LA NORMA – LE FONTI DEL DIRITTO OGGETTIVO – LE NORME GIURIDICHE – IL DIRITTO SOGGETTIVO E I DOVERI GIURIDICI PARTE II – I SOGGETTI E IL DIRITTO DELLE PERSONE – LA CAPACITÀ GIURIDICA E DI AGIRE DELLA PERSONA FISICA – I DIRITTI DELLA PERSONALITÀ – LE PERSONE GIURIDICHE PARTE III – LA VITA DEI DIRITTI SOGGETTIVI – I FATTI E GLI ATTI GIURIDICI – IL NEGOZIO GIURIDICO – GLI ELEMENTI ACCIDENTALI DEL NEGOZIO GIURIDICO – PATOLOGIA DEL NEGOZIO – GLI ATTI ILLECITI – LA PROVA DEI FATTI GIURIDICI – LA PUBBLICITÀ DEI FATTI GIURIDICI PARTE IV – IL DIRITTO DI FAMIGLIA – LA FAMIGLIA IN GENERALE – IL MATRIMONIO – LA FILIAZIONE PARTE V – LE SUCCESSIONI PER CAUSA DI MORTE – PRINCIPI GENERALI – LE SUCCESSIONI LEGITTIME E TESTAMENTARIE  – I DIRITTI DEI LEGITTIMARI – L’ACQUISTO DELL’EREDITÀ E DEL LEGATO – I RAPPORTI TRA COEREDI – LA DIVISIONE PARTE VI – LE DONAZIONI – GLI ATTI DI LIBERALITÀ TRA VIVI – IL CONTRATTO DI DONAZIONE PARTE VII – I BENI E I DIRITTI REALI – LE COSE, I BENI E I DIRITTI REALI IN GENERALE – LA PROPRIETÀ – IL POSSESSO – ACQUISTO E DIFESA DELLA PROPRIETÀ – I DIRITTI REALI – I DIRITTI REALI DI GODIMENTO SU COSA ALTRUI PARTE VIII – I DIRITTI DI OBBLIGAZIONE – NATURA ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO – L’ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGAZIONE – L’INADEMPIMENTO E LA MORA – I MODI DI ESTINZIONE DIVERSI DALL’ADEMPIMENTO – LA CIRCOLAZIONE DELLE OBBLIGAZIONI – LA TUTELA DEL CREDITO E LE GARANZIE DELL’OBBLIGAZIONE – I CONTRATTI IN GENERALE – IL SINALLAGMA E LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO – VARIE FONTI DI OBBLIGAZIONI NON CONTRATTUALI DA ATTO LECITO DIZIONARIETTO DEI TERMINI

        

     [showads]

     [amazon_auto_links id=”66″][boxqiz]