Vai al contenuto

Manuale di Storytelling

    Manuale di Storytelling

      

    Andrea Fontana

      

    Che cosa fa una impresa per lanciare un prodotto nei mercati saturi? Racconta una storia. Che cosa facciamo quando andiamo a un colloquio di lavoro? Raccontiamo storie. Che cosa fanno i dipendenti nelle aziende per riconoscersi in una identità d’impresa? Si raccontano storie. La nostra vita quotidiana è costantemente avvolta da una rete narrativa che filtra le nostre percezioni, stimola i nostri pensieri, evoca le nostre emozioni, eccita i nostri sensi, determinando azioni di adesione e acquisto. Questo manuale descrive lo storytelling e mostra come imparare a utilizzarlo in modo chiaro e operativo. Presenta le ragioni e le possibili applicazioni di questo strumento per raggiungere gli obiettivi aziendali e di profitto: l affermare identità e vision d’impresa l gestire il brand e la comunicazione interna ed esterna l formare e sviluppare il personale l potenziare il design di prodotto, la pubblicità e l’esperienza del cliente. I principi teorici enunciati nel manuale vengono resi comprensibili e traducibili sul piano operativo grazie allo studio di alcune importanti realtà aziendali del mercato italiano, tra cui Vodafone, Autostrade, Costa Crociere, Zambon Group e Schneider Electric.

        

     [showads]

     [amazon_auto_links id=”66″][boxqiz]