L’Italia in camicia nera – 1919-3 settembre 1925

L’Italia in camicia nera – 1919-3 settembre 1925 Indro Montanelli & Mario Cervi Alla fine della Grande guerra l’Italia è una nazione provata da disoccupazione e inflazione, in preda alle violenze di opposti estremismi, divisa tra chi sogna futuri rivoluzionari e chi desidera ordine e stabilità. A guidarla c’è una classe dirigente ormai giunta alla […]
L’Italia del Risorgimento – 1831-1861

L’Italia del Risorgimento – 1831-1861 Indro Montanelli & Mario Cervi Il trentennio affrontato in questo volume – cruciale non solo per l’Italia, ma per tutta l’Europa – sembra aprirsi nel segno della restaurazione: i moti del 1831 vengono schiacciati, si riaffermano gli equilibri sanciti dai trattati di Vienna, il nostro Paese resta diviso in Stati […]
L’Italia della Repubblica – 2 giugno 1946 – 18 aprile 1948

L’Italia della Repubblica – 2 giugno 1946 – 18 aprile 1948 Indro Montanelli & Mario Cervi Dopo le esperienze traumatiche della dittatura e della guerra, per l’Italia è giunto il momento di voltare pagina. Bisogna affrontare il processo di pace e impegnarsi nella ricostruzione, ma più di ogni altra cosa alla nazione serve un nuovo […]