DONNE AL POTERE

DONNE AL POTERE Bruno Vespa Che cosa unisce Elisabetta Casellati e Chiara Ferragni, Lady Gaga e Ilaria Capua, Marina Berlusconi e Elisabetta d’Inghilterra? Il potere esercitato nei loro campi d’influenza. Nei secoli, il potere femminile si è manifestato quasi sempre attraverso la seduzione: Cleopatra e la Contessa di Castiglione – due esempi tra […]
Perché l’Italia diventò fascista

Perché l’Italia diventò fascista Bruno Vespa Benito Mussolini camminava a lunghi passi su e giù per l’ufficio di direttore del «Popolo d’Italia» e, nei momenti di più acuta depressione, confidava alla sua musa Margherita Sarfatti di voler piantare baracca e burattini: «Faccio il giornalista da troppo tempo. Ho tanti altri mestieri. Posso fare […]
Perché Mussolini rovinò l’Italia

Perché Mussolini rovinò l’Italia Bruno Vespa Dal buio alla luce. Dal buio della guerra voluta da un Mussolini che non ha saputo né voluto fermarsi in tempo alla luce di un’alba sorta sull’Italia dopo l’interminabile notte della pandemia. Come di consueto, Bruno Vespa si muove su due piani, lo storico e il cronistico, […]
QUIRINALE

QUIRINALE Bruno Vespa Chi è il Presidente della Repubblica? È un organo debole, come l’hanno immaginato i costituenti, o un organo forte come è diventato nel tempo? Venivamo da una dittatura e i padri della nuova democrazia hanno scritto una Costituzione che sarà pure “la più bella del mondo”, ma è anche un grande pasticcio. […]